La minestra di porri e patate da provare con la ricetta autunnale
La minestra di porri, qui arricchita dalla dolcezza delle patate, è uno di quei piatti che io chiamo ‘scaldacuore’, perché ti fa proprio voglia di tornare a casa dopo una pesante giornata di lavoro e trovare in tavola un piatto fumante. A me piace senza pasta e molto densa, tipo passato di verdura (per raggiungere questa consistenza il segreto è unire un uovo in cottura) ma qualcuno potrebbe obiettare che una minestra non può dirsi tale se non c’è la pasta, quindi eccovela qua, la ricetta completa.
Ingredienti
Procedimento
Fate rosolare in padella nell’olio mescolato al burro le patate sbucciate e tagliate a pezzettini e i porri ridotti e rondelle. Aggiungete un litro e mezzo d’acqua, il dado, le foglioline di menta e il sale, quindi fate andare per 25 minuti. Circa 10 minuti prima della fine della cottura, se vi ci piace, unite la pasta e portatela a cottura, mescolando di tanto in tanto. Servite la minestra ben calda e cosparsa di parmigiano grattugiato.
Foto | lynn.gardnerù
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La minestra di porri e patate da provare con la ricetta autunnale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.