Come fare la quiche lorraine con la ricetta per il Bimby
Tutti conosciamo la quiche lorraine, forse la più famosa tra le torte salate di origine francese, originaria della regione della Lorena, dalla quale prende il nome. Impareggiabile, a mio parere, per l’accostamento degli ingredienti: panna e uova costituiscono la base di un ripieno tanto avvolgente che viene poi arricchito da pancetta affumicata a cubetti. Il tutto avvolto da un guscio di pasta brisè.
Preparare la quiche lorraine con il Bimby diventa ancora più semplice ed immediato. E’ottima da gustare in occasione di un aperitivo fra amici, magari tagliata a cubetti, ed ancora come semplice secondo piatto, da accompagnare a piacere con un’insalata mista o con delle verdure lesse. Ecco come fare la quiche lorraine con la ricetta per il Bimby proveniente da quì.
Ingredienti
2 cucchiai di olio
30 gr di parmigiano grattugiato
1 misurino di panna
100 gr di latte
3 uova
100 gr di gruviera
150 gr di pancetta affumicata a cubetti
1 dose di pasta brisè
sale e pepe
Procedimento
Tritare il formaggio gruviera per 5 secondi a velocità 5 e tenerlo da parte. Adesso preparare la pancetta affumicata cuocendola 3 minuti con l’olio a temperatura 100 velocità 1. Foderare una teglia tonda imburrata ed infarinata con la pasta brisè e coprirla con la pancetta ed il gruviera. Adesso frullare le uova nel boccale insieme al latte, al parmigiano, alla panna, e regolare di sale e pepe: 10 secondi a velocità 5. Versare il composto ottenuto sulla pasta brisè, quindi cuocere in forno per 40 minuti a 180°C.
Foto | demi
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare la quiche lorraine con la ricetta per il Bimby inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.