I biscotti di zenzero per Natale: la ricetta facile da fare
Un must quando si parla di Natale, i biscotti di zenzero, che abbiamo sicuramente importato dai paesi del Nord Europa, tornano ad allietare anche le nostre cucine. Direi che abbiamo oramai fatto nostri questi profumi così speziati, questi sapori particolari che tendiamo a collegare alle festività natalizie.
I biscotti di zenzero per Natale, che esistono in così tante varianti a seconda del paese di origine, a volte conosciuti sotto nomi assolutamente impronunciabili, sono i dolcetti classici non solo da preparare, ma anche da regalare ad amici e parenti e perchè no, da utilizzare per la decorazione dell’albero. Ecco come preparare, con la ricetta facile, questi immancabili biscottini della tradizione natalizia con il procedimento proveniente da quì, che prevede le dosi espresse in tazze: niente paura utilizzatene una comune da te, da 240 ml circa.
Ingredienti
6 tazze di farina 00
1 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1 cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino di chiodi di garofano
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 tazza di burro fuso e freddo
1 tazza di melassa
1 tazza di zucchero di canna
1/2 tazza di acqua
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione
Setacciare in una ciotola la farina, il lievito, lo zenzero, la noce moscata, i chiodi di garofano e la cannella in polvere: tenere questo composto da parte. Adesso in una ciotola a parte versare il burro fuso, la melassa, lo zucchero di canna, l’acqua, l’uovo e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Unire in questa stessa ciotola, ma poco alla volta, il composto di farina, fino a quando risulterà completamente assorbito. Adesso creare una palla con l’impasto che per praticità potrete dividere in tre parti, ed avvolgerlo nella pellicola trasparente. Fare riposare in frigo per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo stendere l’impasto su un piano infarinato, quindi ricavare i biscotti ad uno spessore di almeno 1/2 cm e trasferire in forno caldo, a 180 °C circa per circa 10-12 minuti.
Foto | Valters Krontals
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I biscotti di zenzero per Natale: la ricetta facile da fare inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.