Seguici su

Ortaggi

Le patate bollite: i tempi di cottura, i valori nutrizionali e come usarle

Patate bollite: tutto quello che c’è da sapere, dai tempi di cottura agli utilizzi in cucina

patate bollite

[blogo-gallery id=”172717″ layout=”photostory”]

Le patate sono un alimento che mette tutti d’accordo, si possono gustare semplicemente ad insalata oppure utilizzare come base per preparare altri piatti deliziosi, come tortini, gateau, crocchette, polpette di pesce e di verdure e tantissimo altro.

Ma come si preparano le patate bollite? Lavate le patate e mettetele in una pentola, copritele con l’acqua fredda e cuocetele a fuoco medio. I tempi di cottura delle patate variano decisamente in base al tipo ed alla grandezza degli ortaggi, si va da un minimo di 15 minuti dopo l’inizio dell’ebollizione, fino ad un massimo di 30-45 per le patate molto grosse. Per capire se le patate sono pronte vi basta infilzarle con una forchetta: se entra senza difficoltà fino al cuore sono pronte, altrimenti proseguite con la cottura. Se volete accelerare i tempi potete cuocere le patate già sbucciate e tagliate a pezzi.

Tra i valori nutrizionali delle patate è utile ricordare che sono ricche di glucidi, di vitamine del gruppo B, di vitamina C e di potassio. E’ interessante notare come la cottura renda le patate più adatte alla nostra salute, causando la riduzione di circa metà della solanina, sostanza tossica presente negli stessi ortaggi crudi. Le patate bollite contengono circa 70 calorie ogni 100 grammi contro le quasi 190 di quelle fritte…

Come utilizzare le patate bollite? Il piatto più immediato a cui pensare sono senza dubbio le insalate. Un classico è ad esempio l’insalata di polpo con patate, o quella con le uova sode, ottima idea per il pranzo in ufficio. Ancora, un’insalata sfiziosa ma leggera è quella con lo yogurt, con poche calorie. Le patate lesse inoltre sono alla base della preparazione del gateau napoletano, ricco secondo piatto, o delle frittelle di patate, dolcetti allettanti e golosi

Foto | Tétine



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...