Minestra alle castagne e latte, ecco la ricetta facile da fare in casa
Avete mai assaggiato la minestra di castagne e di latte? E’ una bella e buona specialità gastronomica della Valle d’Aosta, da assaporare nella stagione autunnale, quando le ricette a base di castagne vanno per la maggiore sulle nostre tavole. Non è poi così difficile da realizzare, bastano pochi e semplici ingredienti: la possiamo preparare per cena, per scaldare gli animi e il cuore dei nostri commensali, soprattutto se le temperature esterne sono proibitive.
Tra le ricette con castagne sicuramente la minestra è una delle migliori per la stagione fredda, quando, arrivati a casa a sera, non vogliamo altro che un bel piatto di zuppa calda. Ecco come si prepara, allora, la minestra di castagne e latte:
Ingredienti della minestra alle castagne e latte
-
500 grammi di castagne secche
100 grammi di riso
1 litro di latte
30 grammi di burro
sale
Preparazione della minestra alle castagne e latte
Cominciate la sera prima mettendo a bagno le castagne in acqua tiepida. Il mattino seguente sgocciolatele ed eliminate la pellicina. Mettetele in una casseruola con acqua fredda, salate e mettete sul fuoro: portate a bollore e cuocete per 10 minuti. Toglietele dalla pentola e sgocciolatele.
In un’altra pentola versate il latte e 3 decilitri di acqua, fate bollori e buttatevi dentro le castagne, ricordandovi di girare ogni tanto. Quando le castagne sono morbide aggiungete il riso e fate cuocere per 10-12 minuti.
Prima di togliere dal fuoco mantecate con il burro.
Via | saporetipico
Foto | da Flickr di donutgirl
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Minestra alle castagne e latte, ecco la ricetta facile da fare in casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.