La ricetta dei crostini di polenta al forno con formaggio e prosciutto
Oltre a rappresentare una pietanza particolarmente apprezzata durante le stagioni fredde, la polenta può costituire la base ideale per la preparazione di ottimi antipasti, come ad esempio questi crostini, che trovo perfetti da servire in occasione di una cena informale, tra amici.
I crostini di polenta al forno con formaggio e prosciutto sono davvero sfiziosi, vi consiglio di prepararne in abbondanza perchè uno tira l’altro. Tra l’altro (scusate il gioco di parole) sono perfetti anche per consumare gli avanzi di polenta rimasti in frigo, che non attirano più di tanto. Una volta preparata la polenta fatela raffreddare, ritagliatela con dei coppapasta e farcitela con del prosciutto cotto e del formaggio fresco, che dopo la cottura risulti filante. Una breve sosta in forno, magari sotto il grill, et voilà, pronti per l’assaggio. A questo proposito ve li consiglio anche nella versione con i salumi ed in quella con salsiccia e mozzarella.
Ingredienti
250 gr di polenta (anche avanzata)
150 gr di prosciutto cotto
150 gr di galbanino
sale e pepe
Preparazione
Preparare la polenta seguendo la ricetta tradizionale quindi stenderla su un piano rivestito di carta forno e stenderla ottenendo uno strato uniforme. Farla raffreddare completamente, quindi ricavare con le apposite formine dei crostini da posizionare in una teglia, anch’essa rivestita di carta forno. Farcire ogni crostino di polenta con del prosciutto cotto e del formaggio fresco ritagliato secondo la forma scelta per i crostini. Regolare di sale e pepe e passare in forno caldo a 180 °C per 7-8 minuti. Servire caldi.
Foto | evilhayama
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta dei crostini di polenta al forno con formaggio e prosciutto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.