Come usare i funghi in 5 ricette vegan leggere e gustose
Che buoni i funghi! A me piacciono davvero cucinati in tutti i modi: come antipasto, primo, secondo, contorno e chissà, magari anche nella frutta! Visto che si tratta della verdura di stagione per eccellenza, ho pensato di dedicare un post multiricette a base di funghi ai nostri amici vegani, per dare loro qualche idea gustosa in più:
Carpaccio di porcini
Chiodini al verde
Fagottini di funghi porcini farciti
Porcini nella verza
Funghi con patate in teglia
Carpaccio di porcini
Ingredienti
Preparazione
Pulite i porcini accuratamente, privateli della parte finale del gambo e tagliateli a fette non troppo sottili. Pelate la pera e affettatela. In una pirofila alternate le fette di porcini, cipolla e pera, condendo con olio, sale e pepe. Passate in forno caldo a 200° per 4-5 minuti, cospargete col prezzemolo tritato e servite.
Chiodini al verde
Ingredienti
Preparazione
Pulite i funghi con un panno umido, poi sbollentateli nell’acqua con aceto e un pizzico di sale per 10 minuti. Intanto fate rosolare il trito di aglio, alloro, prezzemolo e salvia nell’olio con una macinata di pepe e poi tuffatevi i funghi e 2 litri e mezzo d’acqua tiepida. Fate andare a fuoco basso per mezz’ora mescolando ogni tanto , poi evaporate con il Cognac e servite i chiodini caldi con fette di pane casareccio tostato.
Fagottini di funghi porcini farciti
Ingredienti
Preparazione
Pulite i funghi, tagliate via i gambi e riduceteli a pezzetti. Fate appassire nell’olio l’aglio e lo scalogno tritati, poi rosolatevi i gambi dei porcini aggiustando di sale e di pepe e unendo il prezzemolo triturato. Scottate le foglie di bietola per 1 minuto in acqua bollente. Riprendete le cappelle, spennellatele all’interno con olio, sale e pepe e riempitele con un po’ del composto, poi avvolgetele delicatamente nelle foglie di bietola. Adagiate i fagottini in una teglia unta, copriteli con la carta da forno e cuoceteli a 180° per una decina di minuti.
Porcini nella verza
Ingredienti
Preparazione
Scottate le foglie di verza, sgocciolatele e stendetele su un telo per asciugarle. Tritate insieme erba cipollina e prezzemolo mentre tagliate a dadini i funghi ma anche il tofu. Tritate scalogno e cipolla, preparate un soffritto e saltatevi i funghi aggiustando di sale e di pepe e cospargendo con il trito di erbette. Togliete dal fuoco e incorporate i dadini di tofu. Distribuite il ripieno su ogni foglia di verza e arrotolatele su se stesse. Adagiateli in una teglia unta, copriteli con il vino e con un foglio di alluminio e infornate a 180° per 10 minuti.
Funghi con patate in teglia
Ingredienti
Preparazione
Lessate le patate in acqua bollente per mezz’ora, pelatele e fatele a fettine. Intanto pulite i funghi e affettateli. In una pirofila unta fate uno strato di patate, salate e pepate, cospargete con prezzemolo e aglio tritati insieme e con il tofu grattugiato, coprite con i funghi e condite di nuovo. Ripetete fino a esaurimento terminando con i funghi, irrorate con olio, coprite di pangrattato e infornate a 200° per 30 minuti.
Foto | framino
Foto | nociveglia
Foto | And Muz
Foto | Joel Riedesel
Foto | Crystl
Foto | arsheffield
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come usare i funghi in 5 ricette vegan leggere e gustose inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.