Cioccolato: antidepressivo sì o no?
Ti senti depresso? Addenta una bella tavoletta di cioccolato e ti sentirai meglio… almeno così dicono. In effetti, come rimanere indifferenti davanti a un gusto così deciso e un profumo così inebriante? Inoltre fa bene alla salute grazie alla serotonina, che rilassa, alla caffeina e alla teobromina, che fanno sentire più attivi, alla feniletilamina e all’andammide, che ridanno energia e favoriscono la concentrazione. Pensare poi che apporta una quantità superiore di fosforo di quanto non faccia il pesce e riduce il livello di colesterolo nel sangue.
Ma il punto è: funziona veramente come antidepressivo, o è frutto solo di una leggenda metropolitana? Secondo l’ultimo studio in materia si tratterebbe di luoghi comuni senza alcuna prova scientifica. Per questi studiosi, il solo effetto positivo della tavoletta sta nel piacere di mangiarla. Lo studio australiano smentisce, quindi, le ipotesi sorte da altri lavori che vedevano il cioccolato come antidepressivo e capace di generare dipendenza. Il dibattito è ancora aperto, ma nel dubbio… si alla cioccolata 🙂 [Via Fitmail]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Cioccolato: antidepressivo sì o no? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.