I crostini di polenta e salsiccia con la ricetta semplice
Tra le tante pietanze che possano essere preparate con la polenta ci sono questi gustosi crostini con la salsiccia. Perfetti come antipasto rustico o all’occorrenza come secondo piatto, sono semplici da preparare. Proprio una di quelle pietanze da realizzare con pochi ingredienti, magari anche con gli avanzi, ma che una volta portate in tavola spariscono in un batter d’occhio risultando anche più gradite di qualsiasi altro piatto elaborato possiate proporre ai vostri ospiti.
Per quanto riguarda la base utilizzate quindi delle fette di polenta scegliendo a piacere se grigliarle, tostarle in forno o infine friggerle. In quanto al condimento invece potrete accompagnare la salsiccia con del formaggio fresco o del grana a scaglie. Ecco i crostini di polenta e salsiccia con la ricetta semplice, mentre per una variante più delicata optate per i crostini al forno con prosciutto e formaggio. Ottimi anche quelli con i salumi.
Ingredienti
300 gr di farina precotta per polenta
300 gr di salsiccia spellata e sbriciolata
200 gr di stracchino
qualche scaglia di parmigiano
sale e pepe
Preparazione
Preparare la polenta come da istruzioni riportate sulla confezione quindi versarla su un tagliere di legno unto di olio e farla raffreddare. Una volta completamente fredda ed ormai rassodata tagliarle a fette delle stesse dimensioni e spessore quindi trasferirle in una teglia da forno unta di olio e fare tostare in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti. Nel frattempo versare la salsiccia sbriciolata in una ciotola con lo stracchino, il sale ed il pepe e mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuirlo sulle fette di polenta e completare con delle scaglie di parmigiano. Trasferire in forno caldo a 200 °C ancora per circa 5 minuti quindi sfornare e servire caldi.
Foto | evilhayama
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I crostini di polenta e salsiccia con la ricetta semplice inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.