Disposizione degli alimenti in frigorifero
Sapevate che esiste una disposizione ottimale dei cibi nel frigorifero? A quanto pare, non è sufficiente conservali in frigo, ma è importante fargli arrivare meno aria possibile e posizionarli in base alla temperatura diversa che c’è all’interno: infatti, nella parte alta del frigo c’è più caldo che in quella più bassa e ogni cibo ha bisogno di una refrigerazione diversa per mantenersi al meglio. Inoltre, per alcuni cibi si rendono necessari ulteriori contenitori da inserire nel frigorifero, così da grantirne freschezza e sapori sempre intatti. La dislocazione nel frigorifero permette di rallentare la crescita dei microrganismi nocivi e va seguita in quest’ordine:
IN ALTO: uova, dolci, formaggi, burro, yogurt
IN MEZZO: affettati, verdure cotte, sughi, salse, cibi cotti
IN BASSO: carne, pesce, pollame, cibi crudi, frutta e verdura nel cassettino apposito
[Via e-incucina]
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Disposizione degli alimenti in frigorifero inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.