Seguici su

Dolci

La marmellata di arance con la ricetta dell’Artusi

Approfittate delle arance, di stagione, per preparare una deliziosa marmellata con la ricetta di Pellegrino Artusi

Tra i miei gusti prediletti di marmellata c’è quella di arancia. La trovo non solo ottima da consumare da sola, spalmata sul pane, ma particolarmente adatta ad essere abbinata al cioccolato, rigorosamente fondente magari extra, nella realizzazione di dolci golosi. Ecco perchè, adesso che è il loro periodo non potevo lasciarmi scappare la possibilità di preparare la marmellata di arance, e per l’occasione ho scelto di affidarmi ad una ricetta di Pellegrino Artusi, sinonimo di genuinità e successo in cucina.

Inutile sottolineare come per la preparazione della marmellata in oggetto vi serviranno delle arance non trattate, sode e perfettamente sane, da quì la buona riuscita della preparazione. Ecco come si ottiene la marmellata di arance con la ricetta dell’Artusi.

Ingredienti

12 arance
1 limone
zucchero bianco pari al peso delle arance
acqua pari a metà peso delle arance
4 cucchiai di rum

Preparazione

Lavare le arance quindi infilzarle con una forchetta e metterle a bagno in acqua per tre giorni effettuando il cambio dell’acqua al mattino ed alla sera. Trascorso questo tempo tagliare le arance a metà, ed ogni metà a filetti di circa mezzo cm di spessore, eliminandone i semi. Pesare le arance e ricavare quindi le dosi di acqua e zucchero. Versare le arance in una pentola sul fuoco, prima unendo la sola acqua e poi, dopo dieci minuti, il limone affettato e successivamnete lo zucchero. Mescolare continuamente fino a quando il composto prende il bollore. Cuocere fin quando, facendo cadere qualche goccia di composto su un piatto, inclinandolo fa fatica a scorrere. Fare intiepidire quindi unire il rum. Versarla nei vasetti sterilizzati e chiuderli bene, conservare in dispensa.

Foto | Jody Morris



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...