Seguici su

Piatti

La ricetta delle frittelle di topinambur da fare in casa

A caccia di ricette con topinambur appetitose e sfiziose? Scopriamo oggi come si preparano le frittelle, croccanti all’esterno e dal cuore soffice ed irresistibile.

Il Topinambur, è un vegetale poco conosciuto ai più, di uso molto antico in cucina soprattutto prima dell’avvento delle patate, che però negli ultimi tempi sta riscuotendo sempre più successo anche qui in Italia. Sarà perché è un alimento davvero molto salutare, ricco com’è di vitamina A e B, ferro e potassio. In più gustarlo regolarmente aiuta a tenere a bada il diabete (il Topinambur contiene l’inulina, una fibra molto utile al nostro organismo) e abbassa la glicemia. Inoltre questo vegetale dal nome curioso, anche chiamato carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, è molto gradito alle donne perché rientra nel gruppo di ingredienti da segnare nella lista della spesa se si vuole smaltire qualche chiletto e lottare contro l’odiatissima ritenzione idrica.

Come si cucina il Topinambur? In realtà può essere impiegato, esattamente come le patate, in tantissime ricette. Si può preparare anche crudo, tagliandolo in fettine molto sottili, lesso o al vapore, condendo con sale, pepe e olio d’oliva, o scegliere come ingrediente principale di un cremoso risotto (ottimo!). Oggi vi suggeriamo invece una tra le ricette con Topinambur tra le più sfiziose in assoluto: le frittelle di topinambur facili da fare e irresistibili. Semplicemente da provare!

Ingredienti per 4 persone

    400 g di topinambur
    100 g di farina
    2 uova
    uno spicchio d’aglio
    sale
    pepe nero
    noce moscata
    olio d’oliva extravergine
    prezzemolo fresco tritato
    salsina alle erbette per accompagnare

Preparazione della ricetta

Pelate con cura i topinambur, lasciateli in ammollo con un poco di succo di limone per circa quindici minuti. Nel frattempo prendete una terrina e sbattete le uova, aggiungete sale e pepe. Tritate il prezzemolo lavato molto finemente, incorporatelo al composto. Aggiungete anche lo spicchio d’aglio tritato, la farina e la noce moscata (se l’impasto risulta troppo denso potete aggiungere a piacere un cucchiaino di panna da cucina).

Scolate ora per bene i topinambur, fateli asciugare e tritateli molto finemente. Aggiungeteli al composto e mescolate bene. Formate le frittelle con il palmo della mano. Per una cottura più sana infornate le frittelle di topinambur a 180 gradi in forno preriscaldato e ventilato; in alternativa friggete in olio di semi di arachidi ben caldo o fatele dorare in due cucchiai di olio d’oliva. Servite in tavola ben calde, accompagnando con una salsa cremosa e fresca a piacere.

Foto | Natoora



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...