Seguici su

Ortaggi

La ricetta della centrifuga depurativa con verdure e frutta

Bevanda sana e depurativa a base di frutta e verdura, ecco come si prepara la centrifuga di mele, carote e sedano con la ricetta facile

C’è chi al termine delle feste abbia deciso di seguire per qualche giorno una dieta depurativa. I pranzi di Natale, per forza di cose, hanno messo a dura prova il nostro fegato costringendoci a delle digestioni lunghe e faticose. Una centrifuga depurativa con verdure e frutta può essere considerata un’ottima idea a tal proposito. Oltre a rappresentare un pieno di vitamine e sali minerali si presta a sostituire, ma solo in casi eccezionali, il pranzo o la cena. Ottima come spuntino di metà mattinata o per merenda risulta essere sana ma allo stesso tempo golosa. Accorgimento fondamentale consiste però nel gustare le centrifughe lontano dai pasti e possibilmente a stomaco vuoto.

In questo caso ve ne consiglio una classica a base di mele, carote e sedano. Dal sapore piacevole e dolce risulta utile nell’intento di depurare l’organismo grazie alle proprietà riconosciute al sedano ed all’elevato numero di amminoacidi contenuti nelle carote. Ecco la ricetta della centrifuga depurativa con verdure e frutta.

Ingredienti

1 mela non trattata
2 carote non trattate
1 gambo di sedano non trattato
succo di 1/2 limone

Preparazione

Lavare la mela e tagliarla a spicchi dopo avere eliminato il torsolo. Lavare le carote e tagliarle a rondelle non troppo sottili. Lavare infine il gambo di sedano e tagliarlo a pezzi. Adesso disporre la frutta e la verura all’interno della centrifuga. Centrifugare il tutto, unire il succo del limone e versare nei bicchieri. Consumare subito.

Foto | jeremy noble



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....