Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

La spesa di gennaio: frutta, verdura e prodotti tipici da acquistare

Ecco a voi i nostri consigli per poter fare una perfetta spesa di gennaio, acquistando solamente frutta e verdura di stagione e i prodotti tipici migliori per poter celebrare al meglio, con gusto e salute, il primo mese dell’anno.


[blogo-gallery id=”166261″ photo=”1-5″ layout=”slider”]

Qual è la frutta e la verdura di stagione del mese di gennaio? Cosa è bene acquistare per poter garantire il massimo del gusto e della salute, al giusto prezzo perché stagionale e non proveniente da angoli remoti del mondo o da serre? Ecco a voi i nostri preziosi consigli per una spesa di gennaio perfetta per poter avere sulla tavola solo i prodotti migliori.

Molta della frutta e della verdura che possiamo trovare sui banchi del mercato in questi primi giorni di gennaio faceva parte anche della spesa del mese di dicembre: la frutta è ricca di vitamina C per aiutarci ad affrontare le malattie di stagione, mentre la verdure contiene molte fibre e molti preziosi elementi per superare le abbuffate di feste di fine anno e depurare l’organismo.

Andiamo a scoprire, allora, qual è la frutta e la verdura di gennaio, quali i prodotti tipici e quali gli eventi gastronomici da non perdere nel primo mese dell’anno.

La frutta di gennaio


La frutta tipica del mese di gennaio ci permette di affrontare al meglio le malattie di stagione, come influenza, febbre, raffreddore, tosse e affini, grazie all’abbondanza di vitamina C contenuta all’interno di mandarini, mandaranci e arance, ideali anche sotto forma di spremuta da bere per la prima colazione o per gli spuntini di metà mattina e di metà pomeriggio.

Non dimentichiamo nemmeno l’importanza della frutta secca nella nostra alimentazione, in grado non solo di darci sostanza e sazietà, a patto di non esagerare con le dosi e le quantità, perché apporterebbero troppe calorie, ma anche preziosi nutrienti per la nostra salute.

Ed ecco la frutta tipica di gennaio da acquistare nel primo mese dell’anno:

    Ananas
    Arance
    Avocado
    Banane
    Cachi
    Frutta secca
    Kiwi
    Limoni
    Mandaranci
    Mandarini
    Mango
    Mele
    Melograno
    Pere
    Pompelmo

La verdura di gennaio


Qui di seguito la principale verdura di gennaio:

    Barbabietola rossa
    Broccolo
    Carote
    Carciofo
    Cardo
    Catalogna
    Cavolfiore
    Cavoli
    Cavolini di Bruxelles
    Cavolo verza
    Cicoria
    Cime di rapa
    Fagioli
    Finocchio
    Funghi
    Indivia
    Porro
    Radicchio
    Rapa
    Rapa rossa
    Scorzonera
    Sedano
    Sedano Rapa
    Songino
    Spinaci
    Topinambur
    Verze
    Zucca

Le specialità di gennaio


Tra le specialità di gennaio che possiamo portare in tavola con gusto sicuramente i funghi sono l’alimento prediletto, perché in grado di risolvere moltissimi problemi di menù: dall’antipasto al contorno, passando per i primi e i secondi piatti, i funghi ci consentono di portare in tavola un gusto davvero unico, ma attenzione alle qualità che acquistate.

Anche i legumi sono uno dei prodotti tipici di questo periodo da non sottovalutare: molto nutrienti, con sostanze benefiche per il nostro organismo, per depurarlo e permetterci di rimanere in forma, sono gustosi come contorno, ma anche in zuppe calde che riscaldano animo e cuore a fine giornata. E non dimentichiamo poi le ricette con frutta secca, sia dolci sia salate, per poter godere di questi frutti essiccati anche nel periodo invernale.

Ecco, allora, per voi alcune ricette con i prodotti tipici di gennaio:

Patè di funghi

Crostini in salsa di basilico e noci

Canapè di noci e mascarpone

Insalata di cannellini con bottarga di tonno

Pasticcio di polenta e funghi

Zuppa contadina

Pappardelle gorgonzola e noci

Pasta noci e panna

Gnocchi al forno con funghi e speck

Pasta ricotta e noci

Tagliatelle ai funghi porcini e panna

Hamburger vegetali con legumi

Filetto di vitello con albicocche e noci

Funghi al forno con patate e salsicce

Torta di funghi e fontina

Biscotti alle nocciole

Torta alle noci e cioccolato bianco

Gli eventi di gennaio


E anche per il mese di gennaio non potevano mancare gustosi appuntamenti da visitare in giro per l’Italia: ecco gli eventi gastronomici più interessanti.

    Sagra del Casoncello di Pontoglio, dal 4 al 17 gennaio 2018, Pontoglio

    Sagra del broccolo fiolaro, dal 12 al 21 gennaio 2018, Creazzo (VI)

    Festa de Bagoin ma la Tora, dal 18 al 21 gennaio 2018, San Mauro Pascoli (FC)

    Festa del Maiale, 28 gennaio 2018, Montiano (FC)

Foto | da Flickr di cittadimodena, hidden_vice, joanna dobson, lucaporcu, myfruit



Ricette8 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette10 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette15 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette16 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...