Seguici su

Ricette Piatti Unici

Gateau di patate e carciofi, una torta salata squisita

Ecco come preparare un piatto sfizioso dal sapore rustico per conquistare tutta la famiglia a tavola, scopriamo oggi la ricetta tradizionale del gateau di patate e carciofi per una torta salata ricca e squisita.

Gateau patate e carciofi

Buono come la ricetta tradizionale ma molto più ricco, il gateau di patate e carciofi è un contorno saporito o un ottimo piatto unico vegetariano.

Quando non sappiamo cosa preparare per pranzo o cena, le torte salate, piatto unico, antipasto o secondo piatto sempre sfizioso, sono sempre un’alternativa da tenere presente. In poche mosse possiamo infatti portare in tavola tutto il gusto rustico con ricette versatili e facilmente personalizzabili a seconda della stagione per le verdure, o degli ingredienti che restano in frigo. Proprio per questo il gateau di patate e carciofi è anche un’ottima scelta svuota frigo, per riciclare con maestria ai fornelli i nostri avanzi del giorno prima o tutti quegli alimenti prossimi alla scadenza.

Oggi scopriamo una versione basica, ricca e sfiziosa, che sfrutta tutto la corposità delle patate e il sapore dei carciofi, accoppiata vegetariana straordinaria, per conquistare tutta la famiglia, dai più grandi ai più piccini. Ecco la ricetta del gateau di patate e carciofi per una torta salata veloce, facile e squisita.

Gateau patate e carciofi
Gateau patate e carciofi

Come preparare la ricetta del gateau di patate e carciofi

  1. Fate cuocere le patate con la buccia in acqua salata o al vapore. Quando saranno tenere (provate la consistenza con una forchetta), scolatele e lasciatele raffreddare.
  2. Nel frattempo mondate i carciofi, tagliate le foglie più dure, raschiate il gambo, e procedete a cuocere nel medesimo modo, ma in un’altra padella, anche quest’ultimi. Scolate tutte le verdure e tagliate a fetta i carciofi e passate nello schiacciapatate le patate lesse.
  3. In una padella ampia e antiaderente, scaldate poi l’olio d’oliva, quando raggiunge la temperatura, aggiungete lo spicchio d’aglio tritato. Lasciate soffriggere dolcemente, aggiungete i carciofi e fate insaporire. A cottura ultimata spolverate di prezzemolo e regolate di sale.
  4. In una terrina mescolate le patate schiacciate, i formaggi, sale, pepe e noce moscata. Aggiungete l’uovo e la panna e mescolate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Prendete ora una pirofila da forno, imburratela leggermente e spolverate un poco di pangrattato.
  6. Stendete metà del composto di patate, poi uno strato di carciofi (scolati dall’eccesso di olio), poi chiudete con l’altra metà del composto. Adagiatevi sopra le fettine di fontina e completate con una spolverata di parmigiano fresco grattugiato e infine una di pangrattato.
  7. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, controllando la gratinatura a fine cottura. Servite in tavola caldo o tiepido.
Leggi anche
Torta salata carciofi e patate, un abbinamento perfetto

Conservazione

Potete conservare il gateua di patate e carciofi in frigo per un un paio di giorni. Prima di consumarlo vi consigliamo di riscaldarlo in forno per qualche minuto così che i formaggi tornino a essere filanti.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...