Seguici su

Piatti

La zuppa depurativa, la ricetta per una cena gustosa ma leggera

La ricetta della zuppa depurativa è perfetta per poter tornare in forma rimettendo in sesto il nostro organismo dopo un periodo di mangiate e di abbuffate un po’ troppo intenso. Ecco come prepararla in maniera leggera, senza rinunciare al gusto.

La ricetta della zuppa depurativa di oggi è perfetta per chi vuole un primo piatto caldo e gustoso, ma leggero e sano al tempo stesso. La zuppa con le lenticchie è perfetta per poter avere tutta l’energia necessaria per affrontare la giornata, senza appesantirci troppo. Con l’aiuto delle spezie, poi, possiamo depurare con gusto il nostro organismo.

Lo zenzero è un prezioso alimento per la nostra salute, così come la curcuma: questa zuppa depurativa può essere servita dopo essere stata ridotta con il frullatore a immersione, ma per chi ama il sapore verace della lenticchia possiamo anche evitare questo passaggio, assolutamente necessario se la zuppa verrà servita ai bambini più restii a mangiarle.

Ecco come preparare la ricetta della zuppa depurativa con lenticchie, curcuma e zenzero:

Ingredienti della zuppa depurativa

    1 cipolla
    2 carote
    1 gambo di sedano
    acqua
    sale
    200 grammi di lenticchie rosse, da tenere in ammollo per due ore
    2 cucchiaini di curcuma
    20 grammi di zenzero grattugiato
    erbe aromatiche

Preparazione della zuppa depurativa

Pulite e tagliate la cipolla, la carota e il sedano. Mettete tutto in una pentola con acqua, sale grosso e fate bollire per 40 minuti.

Togliete le lenticchie rosse dall’ammollo e aggiungetele in pentola, coprite e fate cuocere a fuoco medio per mezz’ora.

Frullate il tutto con il mixer, unite la curcuma, lo zenzero e le erbette. Servite la zuppa calda.

Foto | da Flickr di spery

Via | Greenme



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...