Seguici su

Dolci

Le zeppole di carnevale con la ricetta sarda

Assolutamente irresistibili, le zeppole con la ricetta sarda risultano gonfie e soffici, per un Carnevale all’insegna della golosità

Le zeppole di carnevale con la ricetta sarda

Tra i dolci tipici di carnevale ci sono anche loro, le zeppole con la ricetta sarda. Quest’ultima si differenzia dalle altre versioni in quanto le stesse risultano gonfie e soffici, a ciò contribuisce l’aggiunta delle patate lesse, ma, ancora di più, aspetto da non sottovalutare quando si parla di dolci fritti, non assorbono troppo olio. Le zeppole di carnevale sono particolarmente profumate per via dell’aggiunta di abbondante scorza grattugiata di agrumi, vi consiglio di non ometterla. Ecco la ricetta, proveniente da quì.

Ingredienti

1 kg di farina 00
50 gr zucchero
300 gr patate lesse e schiacciate
400 ml di latte
1 paneto di lievito di birra (25 gr)
1 arancia scorza e succo
1 bustina vanillina
2 bustine di zafferano
1 bicchiere di liquore
1 pizzico di sale
olio di semi per la frittura

Procedimento

Versare in una terrina la farina, creare una fontana e porre al centro lo zucchero e le uova. Iniziare a mescolare con le dita incorporando la farina. Adesso aggiungere le patate schiacciate, la scorza di arancia, il succo ed impastare bene, sempre con le mani. Unire adesso sia il liquore che la vanillina, lo zafferano, poi il lievito sciolto in un bicchiere di latte caldo. Adesso continuando ad impastare per venti minuti, unire poco alla volta il latte rimasto, fino a quando si sarà assorbito completamente. Si dovrà ottenere un impasto colloso. Adesso farlo lievitare al coperto ed in luogo caldo per 2/3 ore, fino al suo raddoppio. Scadare l’olio in una padella e prelevare delle piccole porzioni di impasto alle quali dare la forma prima di palline e poi di ciambelle. Friggere fino a completa doratura, quindi scolare su carta assorbente e servire cosparse di zucchero a velo.

Foto | Jennifer Martinez



Ricette8 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...