Seguici su

Piatti

Pesce pagello o fragolino, ecco le ricette per gustarlo

Il pesce pagello o pesce fragolino è una particolare specie ittica facilmente riconoscibile, che possiamo portare in cucina per preparare tantissime buone ricette. Ecco cos’è, come si pulisce e come si prepara.

Pesce pagello

Il Fragolino, Pagello Fragolino o Pagellus erythrinus è un pesce di mare che appartiene alla Famiglia Sparidae. Lo troviamo nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e anche nell’Oceano Atlantico, solitamente tra l’Angola e la Manica, ma non è raro trovarlo più a nord. Lungo le coste italiane è molto comune pescare questo particolare tipo di pesce.

Il pesce pagello ha un aspetto molto riconoscibile: è alto e compresso lateralmente, ha un muso acuto e una fronte rettilinea. La sua livrea è rosata sul dorso e sui fianchi, mentre sul ventre è color argento. Lungo il dorso il pesce vivo a dei puntini azzurri, mentre all’opercolo branchiale proposte un bordo di colore rosso. Può raggiungere anche i 50 centimetri di lunghezza.

Come si cucina il pagello? Lo si trova in vendita fresco ed è una specie non grassa e molto digeribile, quindi consigliato anche in ricette light a base di pesce. E’ un pesce bianco, quindi lo si può preparare con tutta tranquillità alla griglia, al forno, ma anche al cartoccio. Qui di seguito i suoi valori nutrizionali:

    Acqua 79,0 g
    Proteine 21,0 g
    Grassi 1,9 g
    Colesterolo 35 mg
    Minerali totali 7,52 g
    Potassio 690 mg

Come possiamo cucinare il pesce pagello? Ecco alcune ricette che utilizzano altri tipi di pesce che possono fare al caso nostro:

Crocchette di pesce bianco

Pesce al limone e vino bianco

Pesce al sale

Pesce al forno con patate

Pesce con pangrattato e verdure

Via | Buonpescatoitaliano

Foto | da Flickr di zone41



Ricette2 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette19 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette21 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....