Le chiacchiere di Carnevale al forno sono una gustosa variante, sicuramente più leggera, del classico dolce fritto che rappresenta questa bellissima festa piena di colori e di allegria. Se in casa ci sono dei bambini o se siete perennemente a dieta, non c’è niente di meglio di una bella versione light delle ricette più famose.
Le chiacchiere di Carnevale al forno si preparano esattamente come le altre frappe o bugie, come si chiamano in altre località del nostro bel paese: ma le cose cambiano al momento della cottura. Dimenticate l’olio bollente per friggere e preparatevi a cuocere tutto in forno, in maniera decisamente più leggera e digeribile.
Ecco come si preparano le chiacchiere di Carnevale al forno:
Ingredienti delle chiacchiere di Carnevale al forno
-
300 grammi di farina
50 grammi di zucchero
3 uova
25 grammi di burro
liquore
la scorza grattugiata di un limone
sale
mezza bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
zucchero a velo
Preparazione delle chiacchiere di Carnevale al forno
Mescolate insieme la farina, lo zucchero e la vanillina. Mettete tutto a fontana e al centro versate tutti gli ingredienti, tranne lo zucchero a velo che vi servirà per la decorazione.
Coprite l’impasto così ottenuto con della pellicola e fate riposare in frigorifero per almeno un’oretta.
Stendete l’impasto in una sfoglia che andrà tagliata con la rotella per ottenere dei rettangoli, al centro dei quali andremo a praticare dei tagli.
Disponete le chiacchiere di Carnevale su una teglia coperta di carta da forno e infornate a 180 gradi per un quarto d’ora.
Prelevatele dal forno, disponetele sul piatto di portata e cospargetele con zucchero a velo.
Foto | da Flickr di buari
Riproduzione riservata © 2023 - GB