La ricetta delle patate glassate al vino rosso, ottimo contorno vegetariano
Ho trovato la ricetta delle patate glassate al vino rosso online e subito l’ho provata, adattandola un po’ ai miei gusti.
Le patate glassate al vino rosso sono un contorno semplicissimo ma con quel tocco speciale che le rende uniche in tavola. L’ideale è usare patate piccole, con la buccia sottile, di quelle che si possono mandare giù in un solo boccone, ma la ricetta viene bene anche con patate più grandi tagliate a pezzi.
Nella ricetta che vi propongo utilizzo, insieme al timo, la salvia, ma potete cambiarla con un’altra di vostro gradimento (nella versione originale c’è la maggiorana).
Ingredienti per due persone
300 g di patate piccole (preferibilmente biologiche)
1 noce di burro
1 arancia
mezzo bicchiere di vino rosso
salvia
timo
zucchero di canna (o, meglio ancora, se trovate lo zucchero mascobado che conferisce al piatto un sentore di liquirizia)
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero
Preparazione delle patate glassate al vino rosso
Lavate e asciugate per bene le patate; se avete scelto delle patate con la buccia sottile potete lasciarla. In una pentola fate sciogliere la noce di burro e un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Quando il burro sarà sciolto, unite le patate, regolate di sale, abbassate la fiamma, incoperchiate e lasciate cuocere per 20/25 minuti, girando di tanto in tanto.
Unite, quindi, un cucchiaio di zucchero e fate cuocere ancora per un paio di minuti; aggiungete la salvia e il timo, irrorate con il succo dell’arancia e con il vino rosso, alzate la fiamma e fate cuocere fino a quando il liquido non si riduce almeno della metà. A questo punto, mettete il coperchio, abbassate la fiamma al minimo e fate andare ancora per pochi minuti, in modo che i succhi restanti diventino più concentrati. Regolate di sale e pepe e servite ben calde.
Le patate così preparate possono essere di contorno per tutti i tipi di secondi. Il mio consiglio, in ogni caso, è di provare prima a farle e a regolarvi per quel che riguarda l’uso dello zucchero, per evitare di avere un contorno troppo dolce.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La ricetta delle patate glassate al vino rosso, ottimo contorno vegetariano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.