Dolci
Gli sgonfiotti con la ricetta per Carnevale con la ricotta
Lo sapete come si preparano gli sgonfiotti di Carnevale? Ecco la versione con dolce e cremoso realizzata con la ricotta, per lasciare tutti senza parole.
Gli sgonfiotti di Carnevale, qui sopra nella versione con lievito madre, sono un classico dolce da preparare in occasione di questa bella e colorata festa, che piace a grandi e piccini. I dolci di Carnevale sono un classico da tenere in considerazione, anche con le diverse varianti che solitamente possiamo portare in tavola.
Oggi vi proponiamo gli sgonfiotti di Carnevale, ovviamente fritti, e realizzati con la ricotta: l’impasto è davvero molto semplice da realizzare e per formare gli sgonfiotti non dovremo far altro che farci aiutare da un cucchiaio, prima di friggerli in abbondante olio. Vanno, ovviamente, presentati con tantissimo zucchero a velo sopra, come tutti i dolci di Carnevale.
Ecco come si preparano gli sgonfiotti con la ricetta per Carnevale!
Foto | da Pinterest di Ashley Campbell
Ingredienti degli sgonfiotti di Carnevale
-
100 grammi di farina
zucchero a velo
olio
cannella in polvere
buccia grattugiata di un limone
300 grammi di ricotta
2 uova
2 cucchiai di vino bianco dolce
100 grammi di zucchero
Preparazione degli sgonfiotti di Carnevale
Lavorate con cura la ricotta con la farina e lo zucchero, unite le uova, la cannella, il vino, la scorza grattugiata del limone e i pinoli.
Prendete il composto con l’aiuto del cucchiaio e friggetelo in abbondante olio caldo.
Scolate le frittelle su carta assorbente, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Via | Buitoni