Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Ostriche per San Valentino con 5 ricette afrodisiache

Le ostriche a San Valentino sono un classico: non sono difficili da preparare, ma bisogna fare molta attenzione quando le si apre. Se non sapete come portarle in tavola, ecco per voi qualche gustosa ricetta.

ostriche

Le ostriche a San Valentino sono un classico intramontabile: del resto stiamo parlando di uno dei cibi afrodisiaci più famosi e anche più ricercati. Se non sapete come si aprono le ostriche, niente paura, perché il video qui sopra ci spiega passo dopo passo come poter utilizzare questo gustoso frutto del mare. E non solo a San Valentino.

Se siete soliti mangiare solamente le ostriche aperte con un po’ di succo di limone, sappiate che possiamo letteralmente sbizzarrire la nostra fantasia in cucina, perché sono tantissime le ricette afrodisiache a base di ostriche che possono fare al caso nostro per una cenetta a lume di candela, a San Valentino e non.

Ecco, allora, 5 ricette con ostriche per San Valentino.

Ostriche per San Valentino
Ostriche per San Valentino
Ostriche per San Valentino
Ostriche per San Valentino
Ostriche per San Valentino

Foto | da Flickr di digitizedchaos, lud_wing, tranks, rubber_slippers_in_italy, paolaki

Ostriche ai pistacchi

Ostriche per San Valentino

Ingredienti: 10 ostriche, 50 grammi di pistacchi non salati, 1 spicchio d’aglio, 10 foglie di basilico, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: tritte i pistacchi nel mortaio. Tritate l’aglio spellato, il basilico, 1 pizzico di sale, pepe, un filo d’olio e unite i pistacchi. Fate riposare 30 minuti in luogo fresco. Aprite le ostriche, mettetele in un vassoio con ghiaccio tritato, guarnite ogni ostrica con un filo di pesto e servite.

Ostriche al burro bianco

Ostriche per San Valentino

Ingredienti: 8 ostriche; 150 grammi di burro; 200 ml di vino bianco; 50 grammi di brodo di pesce; 60 grammi di scalogno; erba cipollina; maggiorana; pepe nero.

Preparazione: aprite le ostriche, staccatele dal guscio, mettendole nel cestello per il vapore. Lavati i gusci e teneteli da parte. Lavorate il burro, tritate lo scalogno e rosolatelo in 50 grammi di burro, sfumate con vino bianco e fate cuocere per 10 minuti. Filtrate il burro e bagnate con il brodo. Quando bolle unite il pepe e togliete dal fuoco, unite 100 grammi di burro e mescolate per ottenere una salsa. Fate bollire la casseruola sotto il cestello a vapore e cuocete le ostriche per un paio di minuti. Rimettetele nei gusci, conditele con la salsa al burro, l’erba cipollina spezzettata e maggiorana tritata.

Ostriche con zabaione salato

Ostriche per San Valentino

Ingredienti: 10 ostriche, 2 tuorli d’uovo, 1 mazzetto di erba cipollina, sale grosso.

Preparazione: aprite le ostriche raccogliendo e filtrando l’acqua. Disponetele su una placca da forno con sale grosso. Unite all’acqua i tuorli e lavorate con la frusta elettrica per creare lo zabaione salato, unendo alla fine l’erba cipollina tritata. Riempite ogni ostrica con il composto e grigliate in forno con il grill per 3 minuti. Servite con erba cipollina.

Ostriche gratinate al forno

Ostriche per San Valentino

Ingredienti: 10 ostriche, 3 cucchiai di pangrattato, prezzemolo tritato, erbe aromatiche, 1 spicchio d’aglio, 50 grammi di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavate le ostriche, apritele a metà. Preparate il composto per la gratinatura: mescolate pangrattato, formaggio grattugiato, spicchio di aglio tritato, prezzemolo e altre erbe, con sale, pepe e olio. Coprite le ostriche con il composto, premete e bagnate con un po’ di olio. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Ostriche con vinaigrette

Ostriche per San Valentino

Ingredienti: 6 ostriche, mezzo scalogno, 2 cucchiaini di aceto di vino rosso, 2 cucchiaini di dragoncello, 1 cetriolino sott’aceto, zucchero, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: tritate lo scalogno e il cetriolino, metteteli in una ciotola con aceto e olio. Cospargete con zucchero, aggiustate di sale e pepe, mescolate, unite il dragoncello. Sistemate le ostriche in un piatto e conditele.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...