Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Ostriche per San Valentino con 5 ricette afrodisiache

Le ostriche a San Valentino sono un classico: non sono difficili da preparare, ma bisogna fare molta attenzione quando le si apre. Se non sapete come portarle in tavola, ecco per voi qualche gustosa ricetta.

ostriche

Le ostriche a San Valentino sono un classico intramontabile: del resto stiamo parlando di uno dei cibi afrodisiaci più famosi e anche più ricercati. Se non sapete come si aprono le ostriche, niente paura, perché il video qui sopra ci spiega passo dopo passo come poter utilizzare questo gustoso frutto del mare. E non solo a San Valentino.

Se siete soliti mangiare solamente le ostriche aperte con un po’ di succo di limone, sappiate che possiamo letteralmente sbizzarrire la nostra fantasia in cucina, perché sono tantissime le ricette afrodisiache a base di ostriche che possono fare al caso nostro per una cenetta a lume di candela, a San Valentino e non.

Ecco, allora, 5 ricette con ostriche per San Valentino.





Foto | da Flickr di digitizedchaos, lud_wing, tranks, rubber_slippers_in_italy, paolaki

Ostriche ai pistacchi

Ingredienti: 10 ostriche, 50 grammi di pistacchi non salati, 1 spicchio d’aglio, 10 foglie di basilico, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: tritte i pistacchi nel mortaio. Tritate l’aglio spellato, il basilico, 1 pizzico di sale, pepe, un filo d’olio e unite i pistacchi. Fate riposare 30 minuti in luogo fresco. Aprite le ostriche, mettetele in un vassoio con ghiaccio tritato, guarnite ogni ostrica con un filo di pesto e servite.

Ostriche al burro bianco

Ingredienti: 8 ostriche; 150 grammi di burro; 200 ml di vino bianco; 50 grammi di brodo di pesce; 60 grammi di scalogno; erba cipollina; maggiorana; pepe nero.

Preparazione: aprite le ostriche, staccatele dal guscio, mettendole nel cestello per il vapore. Lavati i gusci e teneteli da parte. Lavorate il burro, tritate lo scalogno e rosolatelo in 50 grammi di burro, sfumate con vino bianco e fate cuocere per 10 minuti. Filtrate il burro e bagnate con il brodo. Quando bolle unite il pepe e togliete dal fuoco, unite 100 grammi di burro e mescolate per ottenere una salsa. Fate bollire la casseruola sotto il cestello a vapore e cuocete le ostriche per un paio di minuti. Rimettetele nei gusci, conditele con la salsa al burro, l’erba cipollina spezzettata e maggiorana tritata.

Ostriche con zabaione salato

Ingredienti: 10 ostriche, 2 tuorli d’uovo, 1 mazzetto di erba cipollina, sale grosso.

Preparazione: aprite le ostriche raccogliendo e filtrando l’acqua. Disponetele su una placca da forno con sale grosso. Unite all’acqua i tuorli e lavorate con la frusta elettrica per creare lo zabaione salato, unendo alla fine l’erba cipollina tritata. Riempite ogni ostrica con il composto e grigliate in forno con il grill per 3 minuti. Servite con erba cipollina.

Ostriche gratinate al forno

Ingredienti: 10 ostriche, 3 cucchiai di pangrattato, prezzemolo tritato, erbe aromatiche, 1 spicchio d’aglio, 50 grammi di parmigiano grattugiato, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Preparazione: lavate le ostriche, apritele a metà. Preparate il composto per la gratinatura: mescolate pangrattato, formaggio grattugiato, spicchio di aglio tritato, prezzemolo e altre erbe, con sale, pepe e olio. Coprite le ostriche con il composto, premete e bagnate con un po’ di olio. Cuocete in forno caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Ostriche con vinaigrette

Ingredienti: 6 ostriche, mezzo scalogno, 2 cucchiaini di aceto di vino rosso, 2 cucchiaini di dragoncello, 1 cetriolino sott’aceto, zucchero, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.

Preparazione: tritate lo scalogno e il cetriolino, metteteli in una ciotola con aceto e olio. Cospargete con zucchero, aggiustate di sale e pepe, mescolate, unite il dragoncello. Sistemate le ostriche in un piatto e conditele.



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....