Seguici su

Dolci

Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti

Anche chi è intollerante alle uova può gustare delle pietanze di Carnevale che risultino ugualmente golose. Eccone 5 tutte da scoprire


Ecco un menù di Carnevale pensato per chi sia intollerante alle uova. 5 ricette golose, che non le contengono, per un pranzo o una cena ricco di tutto ciò di cui si abbia bisogno per alzarsi dalla tavola soddisfatti ed appagati. Un antipasto a base di verdure fritte per iniziare e delle frittelle goduriose per finire. Ecco le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti.

Bastoncini di carote e anelli di cipolle fritti
Tagliatelle al ragù di funghi
Polpette di maiale senza uova
Frittelle di mele senza uova
Frittelle di riso

Bastoncini di carote e anelli di cipolle fritti

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-carnevale-senza-uova/bastoncini-di-carote-e-anelli-di-cipolle-fritti.jpg” alt=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” height=”362″ title=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” class=”post centered”]

Ingredienti

3 carote
2 cipolle
farina di mais qb
farina e acqua qb
sale e pepe
olio per friggere

Preparazione

Lavare la carote e raschiarle, tagliarle a bastoncini. Sbucciare le cipolle e tagliarle ad anelli. Adesso mettere a scaldare abbondante olio in una padella. Passare le carote nella farina di mais facendola aderire bene, quindi trasferirle nella pentola e friggerle per qualche minuto. Preparare con la farina 00 e l’acqua una pastella densa. Intingere gli anelli di cipolla e friggere anche questi fin quando risultano dorati. Salare e pepare, servire.

Tagliatelle al ragù di funghi

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-carnevale-senza-uova/tagliatelle-al-ragu-di-funghi.jpg” alt=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” height=”465″ title=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” class=”post centered”]

Ingredienti

3 funghi porcini
320 gr di tagliatelle
carota, sedano e cipolla
1 cucchiaio di pomodoro concentrato
sale e pepe
olio extra vergine di oliva

Preparazione

Mettere a rosolare un trito di carota, sedano e cipolla in una padella con dell’olio. Una volta cotti unire i funghi tagliati finemente. Fare andare qualche istante, quindi aggiungere anche il concentrato di pomodoro insieme a poca acqua calda. Portare a cottura, regolare di sale e pepe e condire con il ragù ottenuto le tagliatelle cotte al dente.

Polpette di maiale senza uova

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-carnevale-senza-uova/polpette-di-maiale-senza-uova.jpg” alt=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” height=”465″ title=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” class=”post centered”]


Ingredienti

500 gr di carne tritata di maiale
2 patate medie
40 gr di parmigiano grattugiato
prezzemolo fresco
sale pepe
pane grattugiato
olio per friggere


Preparazione

Lessare le patate e passarle con lo sciacciapatate. Unire la carne, il formaggio, il prezzemolo e regolare di sale e pepe. Impastare bene quindi formare delle polpette. Passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldo fino a completa cottura, avendo cura di girarle ogni tanto.

Frittelle di mele senza uova

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-carnevale-senza-uova/frittelle-di-mele-senza-uova.jpg” alt=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” height=”413″ title=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” class=”post centered”]


Ingredienti

250 gr di farina
180 ml di latte
50 gr zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
cannella qb
2 mele
olio per la frittura

Preparazione

Mescolare la farina con lo zucchero ed il lievito. Unire, poco per volta, il latte ed amalgamare bene. Adesso aggiungere le mele a cubetti insieme alla cannella e mescolare ancora. Mettere a scaldare abbondante olio di semi in una pentola, quindi versare il composto a cucchiaiate. Cuocere fino a completa doratura quindi scolare su carta assorbente e spolverare di zucchero a velo.

Frittelle di riso

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-carnevale-senza-uova/frittelle-di-riso.jpg” alt=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” height=”504″ title=”Le 5 ricette per Carnevale senza uova per intolleranti” class=”post centered”]

Ingredienti

500 gr di riso
2,5 lt di acqua
1 pizzico di sale
scorza di 2 arance
350 gr di farina
150 gr di zucchero

Preparazione

Mettere il riso a bollire nell’acqua bollente e leggermente salata. Una volta cotto metterlo a raffreddare completamente. Si otterrà un composto colloso. Unire quindi il resto degli ingredienti e creare delle palline. Friggerle in olio di semi caldo e profondo fino a doratura, quindi spolverare di zucchero a velo e servire.

Foto | mfortini, LWY, Michele Ursino, Suzette Pauwels, Stu_spivack, fiammetta paloschi



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...