Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne

Ecco un intero menù, pensato per la Festa della donna, comprensivo di 5 ricette caratterizzate dall’essere accomunate dallo stesso colore, il giallo


Ogni occasione è buona per festeggiare e se siete come me, amanti della buona cucina, il posto migliore per farlo è a tavola, con un menù pensato per l’occasione. Per chi ami stupire i propri ospiti consiglio un menù in giallo, con 5 ricette golose perfette da preparare l’8 marzo. Eccole di seguito.

Tartine con uova sode
Risotto allo zafferano
Uova strapazzate all’inglese
Patate e piselli al curry
Torta con crema al limone

Tartine con uova sode

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-un-menu-in-giallo-per-la-festa-delle-donne/tartine-con-uova-sode.jpg” alt=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” height=”413″ title=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” class=”post centered”]

Ingredienti

pane per tramezzini
maionese
uova sode qb

Preparazione

Tagliare il pane a rettangolini, quindi spalmarli con della maionese e posizionare in superficie delle uova sode tagliate a fette. Completare con delle decorazioni di maionese.

Risotto allo zafferano

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-un-menu-in-giallo-per-la-festa-delle-donne/risotto-allo-zafferano.jpg” alt=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” height=”342″ title=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” class=”post centered”]


Ingredienti

320 gr di riso
50 gr di burro
1/2 cipolla
1/2 lt di brodo vegetale
50 gr di parmigiano grattugiato
1 bicchiere di vino bianco secco
1 bustina di zafferano
sale e pepe
olio di oliva
1 noce di burro

Preparazione

Affettare la cipolla quindi metterla a soffriggere in olio caldo. Unire quindi il riso, farlo tostare e bagnare con il vino bianco. Una volta evaporato iniziare ad aggiungere lo zafferano ed il brodo, un mestolo alla volta e man mano che viene assorbito. A fine cottura togliere dalla fiamma, unire il burro, il parmigiano, regolare di sale e pepe e mantecare bene. Servire caldo.

Uova strapazzate all’inglese

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-un-menu-in-giallo-per-la-festa-delle-donne/uova-strapazzate-all-inglese.jpg” alt=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” height=”413″ title=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” class=”post centered”]

Ingredienti

4 uova
2 cucchiai di latte
50 gr di bacon
burro qb
sale e pepe

Preparazione

Mettere a cuocere in una padella antiaderente il bacon. Adesso mescolare in una ciotola le uova con il sale ed il latte. In una padella mettere a sciogliere il burro quindi unire le uova ed iniziare a mescolarle con una forchetta. Cuocerle fino a quando si saranno rapprese. Porle su un piatto e completare con il bacon cotto.

Patate e piselli al curry

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-un-menu-in-giallo-per-la-festa-delle-donne/patate-e-piselli-al-curry.jpg” alt=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” height=”412″ title=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” class=”post centered”]


Ingredienti

4 patate
200 gr di piselli
1 cipolla
sale e pepe
olio di oliva
curry
latte qb

Preparazione

Affettare la cipolla quindi versarla in una pentola con dell’olio e farla cuocere a fiamma bassa, Unire i piselli, coprire con dell’acqua e farli cuocere fino a quando diventano teneri. Lessare le patate, sbucciarle e tagliare a cubetti. Riunire il tutto in una pentola, regolare di sale e pepe, unire abbondante curry e poco latte, tanto quanto ne basta per ottenere un composto cremoso. Servire calde.

Torta con crema al limone

[img src=”http://media.gustoblog.it/l/le-/le-5-ricette-per-un-menu-in-giallo-per-la-festa-delle-donne/torta-con-crema-al-limone.jpg” alt=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” height=”411″ title=”Le 5 ricette per un menù in giallo per la Festa delle Donne” class=”post centered”]

Ingredienti
Per la torta:
4 uova
220 gr di farina 00
50 gr di fecola
scorza di 1 limone
succo di mezzo limone
1 bicchiere di olio di mais
200 gr di zucchero
1 bustina di lievito
Per la crema:
200 gr di zucchero
35 gr di fecola
scorza e succo di 1 limone
1 uovo
300 ml di acqua

Preparazione

Preparare la torta: montare le uova con lo zucchero, unire succo e scorza di limone quindi unire anche la farina setacciata con la fecola ed il lievito, l’olio e mescolare bene. Adesso versare il composto in uno stampo imburrato ed infarinato. Cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Preparare la crema: mescolare il succo e la scorza di limone, la fecola, lo zucchero, l’uovo e l’acqua. Amalgamare bene, quindi porre sulla fiamma e fare addensare continuando a mescolare. Una volta fredda tagliare la torta a strati e farcirla con la crema fredda. Decorare a piacere con della panna montata.

Foto | Helena Volkova, Conan, giorgio minguzzi, Denis Dervisevic, pelican, Kimberly Vardeman



Ricette33 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...