Seguici su

Dolci

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Ecco la versione al forno dei cenci di Carnevale, ricetta dedicata a chi non ami o non possa mangiare fritture

La ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno

Diciamoci la verità: i dolci di Carnevale in generale risultano parecchio sfiziosi per il fatto di essere fritti. Non tutti, però, amano questo genere di cottura, o per gusti personali o perchè devono evitarla per motivi di salute. Una soluzione per non rinunciare ai cenci di Carnevale, ad esempio, consiste nel cuocerli a forno. Il risultato non sarà lo stesso, è chiaro, ma i dolci in questione risulteranno altrettanto golosi.

Ecco la ricetta dei cenci di Carnevale da fare in forno, che, nel caso in cui vogliate rendere ancora più golosi, potete cospargere con del cioccolato fuso in superficie, o semplicemente spolverare di zucchero a velo vanigliato. Ecco, a questo proposito, 5 ricette di dolci di Carnevale da fare al forno.

Ingredienti

1/2 kg di farina
50 gr di zucchero
4 uova
1 bicchierino di grappa
1 cucchiaino di lievito per dolci
50 gr di burro
sale
latte qb

Procedimento

Creare una fontana in una ciotola con la farina. Versare al centro le uova, lo zucchero, la grappa, il lievito setacciato, il burro morbio ed il sale. Iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio. Se necessario unire poco latte. Adesso stendere la pasta con la macchina per tirare la sfoglia molto sottilmente, quindi ricavare dei lembi di pasta da ritagliare con la rotella dentellata. Porre in una teglia da forno rivestita di carta forno e cuocere a 200°C per circa 10-12 minuti. Una volta cotte sfornarle e cospargerle con lo zucchero a velo. Far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

Foto | Caleb Lost



Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette24 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...