Indivia belga al forno con prosciutto e formaggio, la ricetta ideale per i bambini
Chissà quante volte vi sarà capitato di trovarvi in dubbio relativamente a cosa preparare per il pranzo, che potesse risultare gradito anche ai bambini. Non è sempre facile accontentarli a tavola, specie quando si parli di verdure. A questo proposito, una ricetta che non potrà non piacere loro è quella dell’indivia belga al forno con prosciutto e formaggio. Niente di più goloso, soprattutto se pensiamo a quanto risulti filante il formaggio dopo la cottura in forno.
L’indivia belga al forno con prosciutto e formaggio diventa così la preparazione ideale per tutta la famiglia. Semplice e pratica da preparare, non richiede particolari abilità ai fornelli. Si tratta altresì di un contorno/secondo piatto, ottimo da proporre durante una cena, anche improvvisata, con gli amici.
Ingredienti
8 cespi di indivia belga
150 gr di prosciutto cotto affettato
300 ml di besciamella
noce moscata
150 gr di formaggio fresco a fette
2-3 cucchiai di groviera grattugiato
sale e pepe
Preparazione
Pulire l’indivia, cuocerla a vapore per una decina di minuti. Adesso avvolgere ogni cespo in una fetta di prosciutto, disporre sul fondo di una teglia da forno sulla quale avrete versato uno strato di besciamella, quindi coprire con la besciamella rimasta. Porre su ogni cespo di indivia una fetta di formaggio, completare con il groviera e trasferire in forno a 180 °C per circa 20 minuti. Fare intiepidire, quindi servire.
Foto | Stan Dalone & Miran Rijavec
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Indivia belga al forno con prosciutto e formaggio, la ricetta ideale per i bambini inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.