Seguici su

Piatti

Polpette di tonno e pollo con chutney, la ricetta di Bruno Barbieri da Masterchef

Avete mai provato a realizzare le polpette di tonno, come suggerito nel video qui sotto? E, invece, le polpette di tonno e di pollo, accompagnato con chutney, come vuole la ricetta di Bruno Barbieri di Masterchef? Ecco i nostri consigli per imitare la sua ricetta.

polpette di tonno e pollo

Avete mai provato a mescolare carne e pesce nelle polpette? Ci prova Bruno Barbieri, cuoco di Masterchef che ci ha già proposto ghiotte ricette come i quadrucci all’acqua di mare o i bignè caramellati in salsa inglese. Questa volta la sua ricetta sono delle polpette di tonno e pollo con chutney.

Noi abbiamo voluto cercare di imitare il suo piatto, realizzando delle gustose polpettine che mescolano del petto di pollo semplicemente bollito a del tonno (da scegliere sotto’olio o fresco, a voi la scelta secondo i gusti). Polpette che possono essere poi accompagnate dalla piccante salsa chutney, che noi vi proponiamo nella versione al pomodoro.

Ecco come realizzare le polpette di tonno e pollo.

Ingredienti delle polpette di tonno e pollo

    500 grammi di petto di pollo
    200 grammi di tonno
    2 uova
    parmigiano grattugiato
    prezzemolo tritato
    mollica del pane
    sale
    pepe

Preparazione delle polpette di tonno e pollo

Per prima cosa fate bollire il pollo per un quarto d’ora in acqua e sale. Quando è pronto scolatelo e tritatelo finemente.

Asciugate il tonno dal suo olio se usate quello sott’olio, altrimenti cuocetelo al vapore se usate filetti freschi, che andranno poi tritati.

Sbattete le uova, incorporate il parmigiano, il pane bagnato e strizzato bene.

Aggiungete al composto tonno e pollo, un po’ di prezzemolo tritato finemente, sale, pepe.

Preparate delle polpettine non troppo grandi e friggetele in abbondante olio per la frittura, ma è perfetta anche la cottura al forno.

Ed ecco, invece, come realizzare il chutney con la ricetta al pomodoro.

chutney

Ingredienti del chutney

    1 chilo di pomodori
    mezzo peperone rosso
    1 cipolla bianca
    250 grammi di aceto di mele
    200 grammi di zucchero
    1 cucchiaino di sale
    2 chiodi di garofano
    mezzo peperoncino

Preparazione del chutney

Lavate e sbucciate i pomodori, tagliandoli a dadini.

Lavate e sbucciate il peperone e tagliatelo a dadine.

Sbucciate la cipolla e affettatale.

Mescolate il peperone, i pomodori e la cipolla in una ciotola, passando ilt utto con il frullatore a immersione.

Aggiungete aceto, sale, zucchero, chiodi di garofano e peperoncino tritato, mescolando.

Cuocete il composto per 30 minuti a fiamma bassa: alzate poi la fiamma e continuate la cottura per 10 minuti, mescolando di continuo.

Foto | da Flickr di marzia e runemester



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...