Seguici su

Vino

Come fare il vino cotto in casa con la ricetta della tradizione

Il vino cotto è un prodotto enologico tipico delle Marche e dell’Abruzzo: scopriamo insieme come possiamo comodamente realizzarlo a casa, secondo la classica e tradizionale ricetta.

vino cotto

Il vino cotto è una ricetta tipica delle Marche e dell’Abruzzo, che si consuma in maniera particolare nelle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Ancona. Non va confuso con il vincotto tipico pugliese, che si realizza con il mosto fresco. Solitamente viene usata l’uva nera tipica per la realizzazione del Sangiovese o del Montepulciano d’Abruzzo: storicamente si usa una pentola di rame per la cottura del succo dell’uva sul fuoco.

Nelle Marche alla ricetta che vi proponiamo si aggiunge di solito una mela cotogna per ogni quintale di mosto cotto nel momento della bollitura, per dare un aroma in più alla bevanda, che dovrà riposare in una piccola botte di legno rigorosamente pulita o che ha ospitato in passato il vino cotto. E’ una ricetta un po’ lunga e per poter assaggiare il risultato finale, bisogna aspettare almeno un anno!

Come fare il vino cotto a casa? Ecco la ricetta.

Ingredienti del vino cotto

    4 chilogrammi di uva nera

Preparazione del vino cotto

Dividete gli acini dai raspi, schiacciateli per ottenere il succo d’uva. Schiacciate anche le bucce per ottenere tutto il succo.

Filtrate il succo, mettetelo in una pentola e fatelo cuocere a fiamma bassa per 10 ore. E’ pronto quando si è ridotto di un terzo.

Versate il vino cotto in una piccola botte di legno, chiudetela con un tappo di sughero e fate riposare per almeno un anno.

Foto | da Flickr di terredeitrabocchi

Via | Gustissimo



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette1 giorno ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...