Seguici su

Dolci

Come fare i tartufi al cioccolato per Carnevale con la foto ricetta passo per passo

I Tartufi al cioccolato per Carnevale sono un’ottima ricetta che possiamo proporre ai nostri ospiti in occasione di questa bella e colorata festa. Scoprite insieme a noi e alla nostra fotoricetta come si preparano.

tartufi di cioccolato di Carnevale

I Tartufi al cioccolato per Carnevale possono essere un’ottima ricetta da portare sulle nostre tavole per poter godere di un gusto unico e intenso, come quello del cioccolato, ma in una versione più colorata, ideale per questo periodo di festa. Tra i dolci di Carnevale sicuramente i tartufi al cioccolato con codette colorate sono l’ideale per stupire tutti.

La base è quella dei normali tartufi al cioccolato, che si possono realizzare sia con il cioccolato fondente, sia con il cioccolato al latte, ma anche nella versione con cioccolato bianco, come preferite. L’importante è che poi il tutto venga avvolto da una dolcissima impanatura colorata, nel nostro caso realizzata con delle codette…

Ecco la nostra fotoricetta dei tartufi di Carnevale da seguire passo dopo passo!

Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale
Tartufi di cioccolato di Carnevale

Ingredienti dei tartufi di Carnevale

Tartufi di cioccolato di Carnevale

    130 grammi di panna fresca
    240 grammi di cioccolato fondente
    15 grammi di rum (da evitare nel caso ci siano dei bambini che li mangiano)
    35 grammi di burro
    cacao amaro
    codette colorate

Preparazione dei tartufi di Carnevale

Tartufi di cioccolato di Carnevale

Tartufi di cioccolato di Carnevale Sciogliete il cioccolato fondente a pezzetti nella panna a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Profumate con il rum e continuate a mescolare.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Incorporate i pezzi di burro, mescolando in modo tale che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Fate raffreddare il composto e setacciate il cacao.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Formate delle palline con piccoli pezzi di impasto, arrotondatele con le mani.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Passate le palline nel cacao amaro.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Passate ora i tartufi di cioccolato nelle codette colorate, in maniera tale che aderiscano alla perfezione.

Tartufi di cioccolato di Carnevale Mettete i tartufi nei pirottini di carta e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora. Poi serviteli.

Consigli per realizzare i tartufi di Carnevale

Tartufi di cioccolato di Carnevale

Aggiungete il rum solamente quando il composto di cioccolato e panna sarà caldo, così evaporerà meglio.

Per far raffreddare prima la crema e addensarla al meglio, mettete la ciotola che la contiene in una ciotola più grande piena di ghiaccio, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Quando avrete difficoltà a passare il mestolo, siete pronti per preparare i tartufi.

Bagnatevi le mani per poter appallottolare meglio i vostri tartufi: prima lavorateli con cucchiaio e cucchiaino e dopo averli passati nel cacao amaro usate le mani, a formare delle polpettine.

Una variante golosa può essere quella che prevede nell’ultimo passaggio non le codette colorate, ma delle mandorle tritate.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...