Come fare i tartufi al cioccolato per Carnevale con la foto ricetta passo per passo
I Tartufi al cioccolato per Carnevale possono essere un’ottima ricetta da portare sulle nostre tavole per poter godere di un gusto unico e intenso, come quello del cioccolato, ma in una versione più colorata, ideale per questo periodo di festa. Tra i dolci di Carnevale sicuramente i tartufi al cioccolato con codette colorate sono l’ideale per stupire tutti.
La base è quella dei normali tartufi al cioccolato, che si possono realizzare sia con il cioccolato fondente, sia con il cioccolato al latte, ma anche nella versione con cioccolato bianco, come preferite. L’importante è che poi il tutto venga avvolto da una dolcissima impanatura colorata, nel nostro caso realizzata con delle codette…
Ecco la nostra fotoricetta dei tartufi di Carnevale da seguire passo dopo passo!
Ingredienti dei tartufi di Carnevale
-
130 grammi di panna fresca
240 grammi di cioccolato fondente
15 grammi di rum (da evitare nel caso ci siano dei bambini che li mangiano)
35 grammi di burro
cacao amaro
codette colorate
Preparazione dei tartufi di Carnevale
Sciogliete il cioccolato fondente a pezzetti nella panna a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
Profumate con il rum e continuate a mescolare.
Incorporate i pezzi di burro, mescolando in modo tale che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Fate raffreddare il composto e setacciate il cacao.
Formate delle palline con piccoli pezzi di impasto, arrotondatele con le mani.
Passate le palline nel cacao amaro.
Passate ora i tartufi di cioccolato nelle codette colorate, in maniera tale che aderiscano alla perfezione.
Mettete i tartufi nei pirottini di carta e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora. Poi serviteli.
Consigli per realizzare i tartufi di Carnevale
Aggiungete il rum solamente quando il composto di cioccolato e panna sarà caldo, così evaporerà meglio.
Per far raffreddare prima la crema e addensarla al meglio, mettete la ciotola che la contiene in una ciotola più grande piena di ghiaccio, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Quando avrete difficoltà a passare il mestolo, siete pronti per preparare i tartufi.
Bagnatevi le mani per poter appallottolare meglio i vostri tartufi: prima lavorateli con cucchiaio e cucchiaino e dopo averli passati nel cacao amaro usate le mani, a formare delle polpettine.
Una variante golosa può essere quella che prevede nell’ultimo passaggio non le codette colorate, ma delle mandorle tritate.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare i tartufi al cioccolato per Carnevale con la foto ricetta passo per passo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.