Seguici su

Ingredienti

I medaglioni di zucca al forno con la ricetta veloce

Dopo aver pulito la zucca secondo i consigli riportati nel video qui sotto, che ne dite di realizzare come ricetta per un pranzo della domenica o un’occasione importante la nostra dei medaglioni di zucca?

medaglioni di zucca

I medaglioni di zucca sono un’ottima ricetta per un piatto unico delle feste o per un pranzo in famiglia un po’ insolito e particolare. Tantissime le ricette a base di zucca che possiamo creare, per poter sfruttare al meglio questo frutto della terra tipicamente autunnale e invernale, che fa anche bene alla salute.

Tra le ricette con la zucca preparatevi ad annoverare tra le vostre preferite quella che vi proponiamo oggi: i medaglioni di zucca non sono difficili da realizzare, anche se ci va un po’ di tempo per la loro preparazione. Mentre la zucca cuoce al forno, però, potete avvantaggiarvi con tutto il resto della preparazione.

Vediamo insieme come preparare i medaglioni di zucca.

Ingredienti dei medaglioni di zucca

    500 grammi di zucca
    200 grammi di latte
    150 grammi di farina
    50 grammi di burro più una noce
    3 uova
    pane grattugiato
    noce moscata
    sale

Preparazione dei medaglioni di zucca

Private la zucca della buccia esterna, tagliatela a fette spesse un centimetro e cuocete in forno caldo a 200 gradi per 40 minuti.

In un pentolino versate il latte e fatelo riscaldare con 50 grammi di burro e un pizzico di sale. Quando bolle, versate la farina, mescolando su fiamma moderata.

Spegnete il fuoco quando cominciate a sentire un leggero sfrigolio e mettete a raffreddare il composto in una ciotola.

Aggiungete le uova, amalgamandone uno alla volta, e infine la zucca cotta tagliata a dadi.

Aggiungete un po’ di noce moscata, mettete l’impasto in una sac a poche con bocchetta rotonda e fate cadere l’impasto a tocchetti in una casseruola con abbondante acqua che bolle.

Man mano che i pezzetti di zucca vengono a galla, scolateli, trasferendoli prima in una ciotola con acqua fresca, poi su un canovaccio per asciugarli.

Con le dite, date loro la forma di medaglioni, che passerete in pane grattugiato e disporrete su una placca imburrata, irrorandoli di burro fuso.

Passate in forno caldo a 250 gradi per 10 minuti, girateli e gratinateli dall’altra parte per altri 5 minuti.

Via | Lacucinaitaliana

Foto | da Flickr di josie



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...