Seguici su

Dolci

Le pere al barolo con mascarpone, la ricetta del dolce goloso

Il dessert ideale per concludere pranzi e cene luculliani? Uno a base di frutta, come le pere al barolo con mascarpone, dolce super goloso con il minimo sforzo

Le pere al barolo con mascarpone, la ricetta del dolce goloso

Quando sono in dubbio sul dessert, specie in occasione di pranzi e cene con ospiti, opto quasi sempre per quelli a base di frutta. Dopo dei pasti impegnativi non è semplice trovare la giusta proposta, quella ideale per non appesantire ulteriormente i commensali e far si che riescano a trovare uno spazietto anche dopo numerose portate. Le pere al barolo con mascarpone rappresentano, a mio parere, il giusto compromesso tra golosità e leggerezza.

La cremosità del mascarpone ben si sposa con la dolcezza delle pere, che cuocendo nel vino diventano morbide e succose. Si tratta dunque di un dolce al cucchiaio raffinato, ma con il minimo sforzo e la minima spesa. Dalla resa impeccabile, vediamo come preparare facilmente questo dolce a base di pere con il procedimento per il quale ho preso spunto da quì.

Ingredienti

6 pere
1/2 litro di barolo
300 ml di acqua
50 gr di zucchero
1 baccello di vaniglia
100 gr di mascarpone
1 tuorlo d’uovo
50 gr di zucchero a velo
50 gr di panna montata

Preparazione

Lavare le pere, eliminare la calotta superiore tenendola da parte, quindi scavarle all’interno senza romperle esternamente. Posizionarle in una casseruola con il vino e l’acqua, lo zucchero e la vaniglia. Portare ad ebollizione e fare cuocere fin quando risulteranno morbide ma non sfatte. Adesso scolarle e farle raffreddare. In una ciotola a parte mescolare il mascarpone con il tuorlo d’uovo, lo zucchero a velo e la panna montata incorporandola delicatamente. Farcire le pere all’interno con la crema preparata, quindi coprire il tutto con le calotte tenute da parte e servire.

Foto | stu_spivack



Ricette14 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette16 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette19 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette21 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette24 ore ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette3 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...