Seguici su

Ricette cocktail

La ricetta del cocktail mimosa e quali ingredienti usare: prosecco o champagne?

Ecco come si prepara la bevanda che impazza in occasione della festa della donna, il cocktail mimosa ed i consigli relativi a quali ingredienti usare

La ricetta del cocktail mimosa e quali ingredienti usare: prosecco o champagne?

Avvicinandosi la festa della donna inizia ad essere naturale pensare al menù. Al di la di qualsiasi cosa possiate pensarne a riguardo, si tratta di un’occasione come un’altra per coccolarsi a tavola e non solo. Potrebbe essere un ottimo pretesto per passare qualche piacevole ora in compagnia delle amiche, magari di fronte un cocktail preparato in casa.

A questo proposito ideale si rivela il cocktail mimosa, unico nel suo genere, dal colore giallo intenso che ricorda appunto quello dell’omonimo fiore. Si prepara in genere con della spremuta d’arancia fresca e del prosecco, anche se quest’ultimo può venire sostituito, in base ai gusti, o nel caso in cui lo si abbia a disposizione, con lo champagne. Ecco come si prepara il cocktail mimosa con la ricetta proveniente da quì.

Ingredienti

1 parte di succo d’arancia freddo
1 spruzzo di granatina
2 parti di prosecco o Champagne freddo

Preparazione

Versare sia il succo dell’arancia che la granatina in un bicchiere da vino e mescolare bene per far si che si amalgaminino alla perfezione. Adesso riempire il bicchiere fino all’orlo con lo champagne o il prosecco freddi e servire subito.

Foto | Susan Lucas Hoffman



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...