Seguici su

Cucina in TV

Come fare i tortelli di carnevale con la ricetta passo dopo passo

Ecco come preparare facilmente e con una ricetta collaudata i tortelli di Carnevale: croccanti fuori e umidi dentro, pronti a deliziare il palato

[blogo-gallery id=”180277″ layout=”photostory”]

Ancora una tra le ricette di Carnevale imperdibili. Potevo non proporvi quella dei tortelli? Si tratta di un punto fermo del Carnevale italiano che non può non essere presente all’interno del menù della festa. I tortelli che ne vengono fuori sono deliziosi: croccanti e dorati fuori, morbidi ed umidi dentro, con la possibilità di essere farciti a piacere. Vi basterà mettere all’interno di una sac a poche della crema pasticcera o di ricotta (la mia preferita) e riempirli, ma senza esagerare, per evitare che si rompano.

I tortelli di Carnevale vanno preferibilmente gustati da tiepidi o, comunque, entro poche ore dalla loro preparazione per apprezzarne al meglio la fragranza. Nel caso in cui non vi alletti la possibilità di farli rotolare nello zucchero semolato da appena fritti, potrete sempre spolverarli in seguito con dello zucchero a velo vanigliato ed addizionato con poca cannella in polvere. Dimenticavo: la ricetta proviene dalla trasmissione I menù di Benedetta.

Ingredienti

1 uovo
3 cucchiai di zucchero
50 ml di latte
50 ml di olio
150 gr di farina
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
olio di semi
zucchero qb

Procedimento

In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche per almeno un minuto. Adesso unire sia il latte che l’olio, poco per volta ed aggiungere la farina setacciata con il lievito e la vanillina in maniera graduale. Versare in una pentola dalle pareti alte abbondante olio di semi e farlo scaldare bene. Una volta raggiunta la giusta temperatura friggere il composto a cucchiaiate. Si dovranno ottenere dei tortelli gonfi e dorati. Scolarli subito su carta assorbente e passarli nello zucchero semolato facendolo aderire bene.



Ricette4 ore ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette6 ore ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette8 ore ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette9 ore ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette1 giorno ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette1 giorno ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette1 giorno ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette1 giorno ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette1 giorno ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 giorni ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...