Seguici su

Piatti

Come cucinare il polpo in umido, arrosto o a insalata

Come cucinare il polpo? Esistono diversi modi per poter portare sulle nostre tavole questo frutto del mare, gustoso e molto ricco di sapore. Un ingrediente molto versatile, che sicuramente ci farà fare bella figura.

polpo in umido

Come cucinare il polpo? Prima di tutto dovremo pulirlo bene, togliendo interiora, occhi e becco e sciacquandolo con cura sotto l’acqua corrente. Poi dovremo renderlo più morbido, con i suggerimenti del video qui sopra (basta in realtà immergerlo e toglierlo dall’acqua salata bollente per 3-4 volte per rendere la sua carne tenera!).

Poi dovremo decidere la sua cottura: tantissime le ricette con il polpo che possiamo portare sulle nostre tavole, dalla più invernale ricetta del polpo in umido alla più estiva insalata di polpo con patate, senza dimenticare, poi, la cottura arrosto o alla griglia, ideale per barbecue con gli amici.

Ecco la ricetta del polpo in umido:

Ingredienti del polpo in umido

    un chilo e mezzo di polpo
    5 patate
    1 cipolla
    prezzemolo
    1 spicchio d’aglio
    sale
    peperoncino
    capperi
    olio extra vergine di oliva

Preparazione del polpo in umido

Fate dorare la cipolla nell’olio caldo. Spruzzate con vino rosso e fate evaporare.

Aggiungete il polpo intero, dopo averlo lavato e pulito. Unite anche le patate tagliate a cubetti.

Aggiungete l’aglio in camicia e fate cuocere a fiamma basse per 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto le patate.

Condite con prezzemolo e peperoncino, servendo con una manciata di capperi.

E andiamo ora a preparare l’insalata di polpo:

insalata di polpo

Ingredienti dell’insalata di polpo

    un polpo da circa un chilo
    4 patate
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva
    2 foglie di alloro
    il succo di mezzo limone
    sale
    pepe nero

Preparazione dell’insalata di polpo

Aggiungete ad una pentola piena di acqua salata le foglie di alloro.

Pulite il polpo, eliminando interiora, occhi, becco e lavatelo. Battetelo e immergetelo e toglietelo per 4 volte dall’acqua in ebollizione.

Fate cuocere il polpo per 40 minuti, scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi.

Lessate le patate e fate raffreddare. Pelatele e tagliatele a cubetti.

Unite polpo e patate in un piatto da portata, condite con il succo di mezzo limone, sale, pepe, olio e prezzemolo tritato.

Infine, prepariamo il polpo arrosto!

polpo arrosto

Ingredienti del polpo arrosto

    un chilo di polpo
    4 patate
    200 grammi di pomodorini
    sale
    pepe
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva

Preparazione del polpo arrosto

Pulite e lavate il polpo, poi cuocetelo su una piastra molto calda, per almeno 20 minuti. Giratelo spesso.

Pelate le patate, tagliatele a pezzetti piccoli, cuocendole in pentola con un po’ di olio.

Tagliate i pomodorini, conditeli con sale, olio, prezzemolo.

Condite le patate con olio e sale.

Tagliate il polpo a strisce, condite con sale, prezzemolo e pepe e unitelo alle patate e ai pomodorini, concludendo con un filo di olio e un po’ di pepe.

Foto | da Pinterest di margherita patrizia romana, ginestra, alessandro bailey rose



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...