Seguici su

Piatti

Come cucinare il polpo in umido, arrosto o a insalata

Come cucinare il polpo? Esistono diversi modi per poter portare sulle nostre tavole questo frutto del mare, gustoso e molto ricco di sapore. Un ingrediente molto versatile, che sicuramente ci farà fare bella figura.

polpo in umido

Come cucinare il polpo? Prima di tutto dovremo pulirlo bene, togliendo interiora, occhi e becco e sciacquandolo con cura sotto l’acqua corrente. Poi dovremo renderlo più morbido, con i suggerimenti del video qui sopra (basta in realtà immergerlo e toglierlo dall’acqua salata bollente per 3-4 volte per rendere la sua carne tenera!).

Poi dovremo decidere la sua cottura: tantissime le ricette con il polpo che possiamo portare sulle nostre tavole, dalla più invernale ricetta del polpo in umido alla più estiva insalata di polpo con patate, senza dimenticare, poi, la cottura arrosto o alla griglia, ideale per barbecue con gli amici.

Ecco la ricetta del polpo in umido:

Ingredienti del polpo in umido

    un chilo e mezzo di polpo
    5 patate
    1 cipolla
    prezzemolo
    1 spicchio d’aglio
    sale
    peperoncino
    capperi
    olio extra vergine di oliva

Preparazione del polpo in umido

Fate dorare la cipolla nell’olio caldo. Spruzzate con vino rosso e fate evaporare.

Aggiungete il polpo intero, dopo averlo lavato e pulito. Unite anche le patate tagliate a cubetti.

Aggiungete l’aglio in camicia e fate cuocere a fiamma basse per 20 minuti con il coperchio, mescolando ogni tanto le patate.

Condite con prezzemolo e peperoncino, servendo con una manciata di capperi.

E andiamo ora a preparare l’insalata di polpo:

Ingredienti dell’insalata di polpo

    un polpo da circa un chilo
    4 patate
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva
    2 foglie di alloro
    il succo di mezzo limone
    sale
    pepe nero

Preparazione dell’insalata di polpo

Aggiungete ad una pentola piena di acqua salata le foglie di alloro.

Pulite il polpo, eliminando interiora, occhi, becco e lavatelo. Battetelo e immergetelo e toglietelo per 4 volte dall’acqua in ebollizione.

Fate cuocere il polpo per 40 minuti, scolatelo e tagliatelo a piccoli pezzi.

Lessate le patate e fate raffreddare. Pelatele e tagliatele a cubetti.

Unite polpo e patate in un piatto da portata, condite con il succo di mezzo limone, sale, pepe, olio e prezzemolo tritato.

Infine, prepariamo il polpo arrosto!

Ingredienti del polpo arrosto

    un chilo di polpo
    4 patate
    200 grammi di pomodorini
    sale
    pepe
    prezzemolo
    olio extravergine di oliva

Preparazione del polpo arrosto

Pulite e lavate il polpo, poi cuocetelo su una piastra molto calda, per almeno 20 minuti. Giratelo spesso.

Pelate le patate, tagliatele a pezzetti piccoli, cuocendole in pentola con un po’ di olio.

Tagliate i pomodorini, conditeli con sale, olio, prezzemolo.

Condite le patate con olio e sale.

Tagliate il polpo a strisce, condite con sale, prezzemolo e pepe e unitelo alle patate e ai pomodorini, concludendo con un filo di olio e un po’ di pepe.

Foto | da Pinterest di margherita patrizia romana, ginestra, alessandro bailey rose



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...