Seguici su

Dolci

Come fare i biscotti decorati per la Festa del papà

Ecco come realizzare in poco tempo i biscotti decorati per la Festa del papà, una base di pasta frolla ed una copertura di pasta di zucchero

Vi siete ridotti all’ultimo minuto non avendo pensato al dolce da regalare al vostro papà? Niente di grave, siamo ancora in tempo per realizzare dei deliziosi ed irresistibili biscotti decorati. Non ci vuole poi molto per preparare in casa, in poco tempo e con il minimo sforzo, dei dolcetti che possano in qualche maniera esprimere il bene che si provi per il proprio genitore, quale migliore occasione, dunque, della Festa del papà?

Per questi biscotti ho scelto un soggetto spesso collegato a tale ricorrenza, ovvero una cravatta. Dopo avere steso la pasta frolla su un piano ed avere ritagliato i biscotti con le formine apposite li ho cotti, ed una volta freddi li ho ricoperti con della pasta di zucchero blu e decorati con degli smarties, niente di più semplice, ma il risultato è stato super apprezzato. Ecco come si preparano.

Ingredienti

300 gr di farina
150 gr di burro
150 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
sale
pasta di zucchero qb
colorante alimentare blu
confetti colorati
glassa di zucchero qb

Preparazione

Impastare la farina con il burro morbido a cubetti, lo zucchero, l’uovo ed il tuorlo. Unire anche il sale e lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo. Stenderlo su un piano infarinato, ricavare con le apposite formine i biscotti e cuocerli in forno caldo a 180 °C per circa 12 minuti. Adesso colorare la pasta di zucchero con il colorante blu, quindi ritagliarla della stessa forma dei biscotti e posizionarla sopra dopo averne spalmato la superficie con poca glassa di zucchero. Completare posizionando anche i confetti colorati.

Foto | DNAMichaud

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette9 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette13 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette14 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette16 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...