Seguici su

Piatti

Pasta sablè salata, ecco la ricetta dell’impasto di base

La pasta sablè può essere dolce, come nella video ricetta che vi proponiamo nel filmato qui sotto, ma può anche essere salata, per preparazioni alternative ricche di gusto. Ecco, allora, come preparare la pasta sablè salata.

pasta sablè salata

La pasta sablè salata può essere la base di moltissime gustose ricette che possiamo presentare come antipasto ai nostri commensali: può diventare la base di buonissime torte salate oppure può aiutarci a creare tartine gustose, colorate e uniche, da abbinare magari alla nostra mousse di gamberetti o ad altre ricette analoghe, per un aperitivo insolito.

Se conoscevate già la ricetta della pasta sablè dolce, ecco che oggi vogliamo proporvi la versione salata: niente zucchero, ma sale e l’amido di mais a fare da aggregante agli altri ingredienti, facilmente reperibili in ogni dispensa. La ricetta non è difficile da realizzare e possiamo letteralmente sbizzarrirci con preparazioni ogni giorno diverse.

Scopriamo insieme la ricetta della pasta sablè salata.

Ingredienti della pasta sablè salata

    230 grammi di farina
    130 grammi di burro
    35 grammi di tuorlo
    65 grammi di parmigiano reggiano
    25 grammi di amido di mais
    10 grammi di sale

Preparazione della pasta sablè salata

Impastate il burro ammorbidito con la farina.

Aggiungete i tuorli.

Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, l’amido di mais, il sale.

Stendete l’impasto tra due fogli di carta da forno e passate sopra il matterello, per ottenere uno spessore di 4 millimetri circa.

Fate riposare in frigorifero per almeno un’oretta.

Tagliate la pasta sablè salata della forma desiderata o usatela in una tortiera per creare una torta salata. La pasta va cotta a 160 gradi per 20 minuti.

Foto | da Flickr di islandvittles

Via | ombranelportico

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...