Seguici su

Piatti

La ricetta della zuppa di pane nero con ortaggi e verdure

Avete mai assaggiato la zuppa di pane nero? Ecco a voi come si prepara con la ricetta facile e veloce che possiamo preparare ai nostri ospiti per stupirli con un primo piatto davvero molto gustoso e semplice da realizzare.

zuppa di pane nero

La zuppa di pane nero è una ricetta tipica dell’Alto Adige, dove spesso capita di mangiare questa varietà di pane davvero molto particolare che può diventare ottimo anche se preparato sotto forma di zuppa. Se state cercando una ricetta di zuppa intrigante e gustosa da servire ai vostri commensali, che ne dite di preparare questo primo piatto della tradizione di montagna, dal gusto unico.

Tantissime le ricette che possiamo realizzare con questo tipo di pane, come ad esempio la gustosissima bruschetta di pane nero con avocado e maionese. Oggi, invece, prepariamo un primo piatto della tradizione dell’Alto Adige, che annovera ingredienti molto saporiti e ricchi, per un piatto caldo e ghiotto, semplicissimo da preparare. Meglio se con il pane del giorno prima, così usiamo anche gli avanzi!

Andiamo ai fornelli a preparare la zuppa di pane nero.

Ingredienti della zuppa di pane nero

    1 cipolla
    80 grammi di pancetta a strisce
    40 grammi di burro
    1 foglia di alloro
    200 grammi di pane nero del giorno prima
    1 uovo
    400 ml di brodo di carne
    sale
    prezzemolo tritato

Preparazione della zuppa di pane nero

Tagliate la cipolla ad anelli e fatela appassire nel burro con la pancetta.

Aggiungete la foglia di alloro e i dadini di pane nero.

Unite l’uovo e mescolate, versando sopra il brodo di carne.

Salate e fate bollire la zuppa.

A questo punto la zuppa di pane nero è pronta da servire con del prezzemolo tritato fresco.

Foto | da Flickr di mondodelgusto

Via | prodottitipicialtoadige

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...