Seguici su

Cuochi e Chef

Joe Bastianich, intervista al giudice di Masterchef: “Scappate se vedete un acquario in un ristorante!”

Quattro chiacchiere con Joe Bastianich. Concorrenti italiani contro concorrenti americani ed un consiglio sui ristoranti, da non perdere!

Joe Bastianich, personaggio divenuto noto al grande pubblico grazie a Masterchef, è davvero come si mostra in tv? Il dubbio ci è venuto quando abbiamo avuto l’opportunità di scambiare con lui quattro chiacchiere in occasione del lancio della campagna Kia.

Deciso e dalla forte personalità, e questo lo sapevamo, ma accompagnato da una simpatia ed un’ironia che non gli conoscevamo. Da Los Angeles, dove Bastianich sta girando le puntate della nuova serie di Masterchef USA con Gordon Ramsey e Graham Elliot, ha risposto alle nostre domande.

Quali sono stati i migliori e peggiori piatti che hai assaggiato nel 2014?

Guarda, essendo nel pieno della produzione di Masterchef USA devo dire che sto assaggiando tantissimi piatti cattivi, un elenco lunghissimo. Parliamo invece del migliore. Si, è stato senz’altro un piatto che ho mangiato in un ristorante di Singapore preparato da Tetsuya Wakuda, uno chef australiano di origine giapponese. Un piatto composto da un riccio di mare con gambero crudo, caviale e olio d’oliva. Tutto crudo, ma un sapore così delizioso che mi fa ancora girare la testa.

Un piatto che evidentemente deve aver colpito Bastianich: al solo ricordo gli si stampa in volto un sorriso più smagliante che mai, tanto da fargli dire…

Lo volete un consiglio? Lo sappiamo, di piatti schifosi ce ne sono tanti, ma ricordate: quando entrate in un ristorante e vedete un acquario, scappate a gambe levate!

Tornando invece sui programmi di successo in cui veste il ruolo di giudice, quale differenza c’è, se c’è, tra i concorrenti italiani e quelli americani?

Beh ovviamente gli italiani sono più belli, più bravi e più intelligenti e cucinano meglio! A parte gli scherzi, gli italiani sono molto legati alle proprie tradizioni anche a livello famigliare. In ogni famiglia c’è infatti la cultura del cibo e ad ognuno piace ricordare come cucinava la mamma o la nonna. Gli italiani sono più emozionali, hanno una passione per la storia e per la tradizione culinaria italiana. La cucina è un vero e proprio racconto italiano. Per contro c’è da dire che sanno cucinare solo… italiano.

Gli americani invece forse hanno meno passionalità ma sono più aperti, possono contare sulla varietà e la diversità. Sono pronti a cucinare messicano, indiano, cinese, coreano….

Per concludere: se tu dovessi associare un piatto alla Kia Soul di cui sei testimonial?

Mah, sceglierei un fusion di coreano italiano. Fettuccine… con chicken wings del korean barbecue con kimchi

Non siamo riusciti a capire se Bastianich stesse scherzando o meno (a giudicare da come stava strabuzzando gli occhi propendiamo per la prima ipotesi) ma se avete intenzione di provare il fusion italcoreano… contattateci!



Ricette2 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette17 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette1 giorno ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette1 giorno ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette1 giorno ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette3 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette3 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...