Seguici su

Cucina Dal Mondo

L’Argentina e la gastronomia tipica, ecco la patria della carne e del mate

La gastronomia tipica dell’Argentina è ricca di piatti proprio del paese e dell’America Latina in genere, ma anche di portate influenzate da tradizioni europee.

L'Argentina e la gastronomia tipica, ecco la patria della carne e del mate

L’Argentina, stretta tra le Ande e l’oceano Pacifico, condivide vari piatti e ingredienti con gli altri paesi dell’America Latina, anche se la sua cucina si caratterizza per una maggiore influenza delle tradizioni europee (in particolare italiana, spagnola e tedesca) che si sono poi inserite su quelle che erano le tradizioni gastronomiche locali. Vediamo un po’ queste influenze nel dettaglio:

  • di ispirazione italiana sono la pizza e le paste, proposte in vari formati e anche ripieni: tallarines (fettuccine), ñoquis (gnocchi), ravioles, canelones e sorrentinos (ravioli farciti con prosciutto e musarella, un formaggio che ricorda la nostra mozzarella); troviamo poi la polenta servita con formaggio fuso e la fainá, focaccia di farina di ceci;
  • di ispirazione spagnola sono i dolci come i churros e l’ensaimada catalana, mentre galiziani e baschi hanno portato in Argentina varie ricette per la preparazione di baccalà, calamari e polpi;
  • di derivazione tedesca sono i chucrut (i crauti) e la berlinese (o bolas de fraile), dolce fritto farcito con dulce de leche, vero e proprio cavallo di battaglia degli argentini e condiviso con l’Uruguay.

Ingredienti principali della cucina argentina sono la carne di manzo, il grano, i fagioli e il mais.

Il manzo (proveniente dagli estesi pascoli della nazione) è spesso preparato alla griglia e al barbecue (asado e parrilla) e viene accompagnato con la salsa chimichurri, realizzata con erbe aromatiche, olio e peperoncino. Una particolare preparazione della carne di manzo è la cosiddetta milanesa, carne impanata e fritta che si serve o come farcitura dei panini o nel piatto accompagnata con del puré di patate. Non in tutta l’Argentina, però, è il manzo a farla da padrone: in Patagonia, per esempio, si preferiscono agnelli e capre e vengono cotti interi.

Un approfondimento va fatto per gli stufati e gli spezzatini: prendiamo, per esempio, il puchero. È uno stufato composto da manzo, maiale, pollo, pannocchie di mais e verdure e viene servito in due tempi: prima il brodo e le verdure e poi, separatamente, la carne. Per gli spezzatini, invece, segnaliamo la carbonada criolla che si prepara con patate, zucca, cipolle, aglio, peperoni e pomodori, oltre a erbe aromatiche, e viene servita in una zucca svuotata insieme a del riso. Matambre (ammazza fame) è il nome di un arrosto il cui ripieno è costituito da verdure, uova sode ed erbe aromatiche e si serve, freddo o caldo, tagliato a fette.

Come in tutta l’America Latina, anche in Argentina troviamo le empanadas, spuntino assai diffuso preparato con mais, formaggio o carne; in Argentina troviamo anche le empanadas gallegas che sono tonde invece che a forma di mezzaluna e sono ripiene di tonno.

Per quel che riguarda i dolci, oltre alla berlinese di cui abbiamo già parlato, segnaliamo l’arroz con leche, sorta di budino di roso cotto con zucchero e cannella, il dulce de batata, realizzato con la patata dolce (ne esiste una versione con manioca) e il dulce de membrillo con formaggio e mele cotogne.

La bevanda preferita è il mate, una specie di tè, fatto con foglie di yerba mate essiccate e sminuzzate e messe poi in infusione in acqua calda.



Ricette55 minuti ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette5 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette7 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette1 giorno ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette1 giorno ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...