Seguici su

Eventi

Vinitaly 2014 a Verona, al via la manifestazione dedicata al vino dal 6 al 9 aprile

Dal 6 al 9 aprile, presso i padiglioni della Fiera di Verona, si terrà l’edizione 2014 di Vinitaly, la più grande fiera italiana e internazionale dedicata al mondo della viticoltura. Ecco tutte le informazioni utili.

Vinitaly 2014 a Verona

Dal 6 al 9 aprile i padiglioni delle Fiere di Verona ospiteranno l’edizione 2014 di Vinitaly, il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati che come sempre ci presenterà le novità più interessanti del settore.

Il Made in Italy sarà ben rappresentato, ad esempio dal padiglione Lombardia che è stato presentato recentemente con una conferenza stampa che ci ha parlato delle ultime novità, ma non solo: tutta la produzione enologica del nostro paese sarà presente in fiera, una vetrina tra le più importanti a livello internazionale.

Saranno diverse le aree espositive speciali:

  • Vinitalybio
  • Vi Vi T
  • International Buyers’ Lounge
  • Taste Italy by Doctor Wine
  • Isola Sensoriale

Novità di Vinitaly 2014 è il Padiglione Internazionale, interamente dedicato alla produzione vitivinicola estera, con numerose aziende produttrici presenti nei giorni della manifestazione. Non mancheranno gli appuntamenti della Grande Cucina di Vinitaly, così come i convegni. Il programma è davvero ricco.

Possono mancare, poi, le degustazioni? Ovviamente no: i più grandi vini, le migliori etichette, ma anche le aziende emergenti saranno pronte a deliziarci con le loro novità, i loro prodotti di punta, in appuntamenti da non perdere.

L’edizione 2014 di Vinitaly si terrà da domenica 6 a mercoledì 9 aprile presso i padiglioni di Veronafiere, in viale del Lavoro 8 a Verona, con orario continuato dalle ore 9.30 alle ore 18.30. Vinitaly è aperto esclusivamente agli operatori specializzati: inoltre non è permesso l’ingresso ai minori di 18 anni. Possono accedere i professionisti appartenenti a questi settori: GDO, grossisti import-export, rivenditori food, bar, ristoranti, hotel, catering, enoteche, wine bar, sommelier, enotecnici, produttori di enotecnologie, di olio e vino, stampa specializzata, autorità, istituzioni.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette6 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette7 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette9 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette11 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette14 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...