Seguici su

Dolci

Le banane fritte con la ricetta della Prova del Cuoco

Le banane fritte con la ricetta della Prova del Cuoco, delle frittelle gonfie e golose da arricchire con cioccolato fuso e zucchero a velo. Ecco come si preparano

Le banane fritte con la ricetta della Prova del Cuoco

Le banane fritte rappresentano un’ottima idea sia per il dessert di fine pasto che per una merenda diversa dal solito. Facili e veloci da preparare non richiedono troppa abilità. La ricetta che vi propongo oggi è di Anna Moroni e proviene dalla trasmissione televisiva La Prova del Cuoco .

In realtà più che di banane fritte si tratta di frittelle. Le banane, una volta ridotte a rondelle, andranno passate in una pastella lievitata e fritte in abbondante olio caldo. Una volta gonfie e dorate saranno pronte per essere gustate, non prima, però, di essere state cosparse con dello zucchero a velo o “condite” con del cioccolato fuso. Provate anche quelle fritte in pastella con questa ricetta facile.

Ingredienti

300 gr di farina
200 ml di latte
100 gr di zucchero
60 gr di burro
10 gr di lievito di birra
3 banane
2 uova
1 radice di zenzero
vanillina qb
zucchero a velo
olio per friggere
1 pizzico di sale

Preparazione

Sbucciare le banane e tagliarle a rondelle, quindi unire lo zenzero precedentemente grattugiato. Nel frattempo preparare la pastella: versare in una ciotola la farina, unire il latte, lo zucchero, il burro fuso e freddo ed un quarto di cubetto di lievito di birra. Dopo avere mescolato bene fare riposare il tutto almeno 30 minuti, per fa si che lieviti. Adesso unire i due albumi montati a neve e amalgamare delicatamente per non farli smontare. Intingere le rondelle di banana nella pastella e friggerle in abbondante olio caldo, fino a completa doratura. Scolarle e coprirle con zucchero a velo e del cioccolato fuso a piacere.

Foto | Charles Haynes



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....