Seguici su

Ricette per Bambini

Pappe con il semolino, ecco le 5 idee di Gustoblog

Nutriente, versatile e digeribile: il semolino può diventare il migliore amico dei nostri bimbi


Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog

[blogo-gallery title=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” slug=”pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog” id=”167099″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7,9,11″]

Non posso ancora parlarvi con il prezioso bagaglio dell’esperienza personale sulle spalle, ma ho schiere di amiche pronte a giurare che le pappe con il semolino – almeno a giudicare da come si leccano i baffi – sono le preferite dei bambini. E scommetto che lo sono anche dei grandi, data la velocità con cui fanno sparire eventuali avanzi! Il semolino, infatti, oltre a essere digeribile, si può accostare praticamente a qualunque sapore esaltandolo senza coprirlo e usato addirittura in preparazioni dolci con il latte o il cioccolato. Ecco, quindi, per i nostri bimbi da pochi mesi ai primi anni, le nostre migliori 5 ricette.

Semolino al latte

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinolatte.jpg” alt=”Semolino al latte” height=”414″ title=”Semolino al latte” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 2-3 pugni di semolino
  • latte di proseguimento q.b.
  • 1 cucchiaino di parmigiano

Preparazione
Fate bollire il semolino nel latte in modo che si gonfi e si ottenga una pappina della giusta consistenza che completerete con il parmigiano ed eventualmente un filo d’olio. Questa ricetta prevede una variante dolce, sostituendo al parmigiano e all’olio mezzo cucchiaino di zucchero e mezzo di cacao magro.

Semolino, ananas, valeriana

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinoananasvaleriana.jpg” alt=”Semolino, ananas e valeriana” height=”413″ title=”Semolino, ananas e valeriana” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 30 g di semolino
  • 5-6 mazzetti di valeriana
  • 75 g di ananas
  • 1 cucchiaino d’olio
  • qualche goccia di succo di limone

Preparazione
Portate il semolino a cottura in abbondante acqua salata mentre lessate le foglie di valeriana. Una volta fredde, frullate le foglie con il succo di limone e un po’ d’acqua di cottura, poi unite il semolino cotto e l’ananas schiacciato con la forchetta oppure appena passato nel mixer. Condite con l’olio.

Semolino, verdure, menta

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinoverdurementa.jpg” alt=”Semolino, verdure e menta” height=”465″ title=”Semolino, verdure e menta” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 piccola carota novella
  • ½ rapa novella
  • 25 g di zucchine
  • 15 g di fagiolini
  • qc rametto di menta
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 bicchiere di latte di proseguimento
  • 20 g di semolino di miglio

Preparazione
Fate ammollare l’uvetta per almeno mezz’ora mentre lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti tutte le verdure che cuocerete al vapore con la menta tutte assieme per circa 10 minuti. Frullate il tutto aggiungendo l’olio. Sul fuoco, portate a cottura il semolino nel latte e cuocetelo per almeno 10 minuti a fuoco basso, quindi unite il passato di verdure e l’uvetta tritata.

Semolino, pollo e verdure estive

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinopolloverdureestive.jpg” alt=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” height=”413″ title=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 100 g di passato di verdure estive (secondo la vostra ricetta di fiducia)
  • 20 g di petto di pollo
  • 20 g di semolino
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato

Preparazione
Tagliate a pezzettini il petto di pollo e cuocetelo al vapore per 3-4 minuti, quindi tritatelo finemente e unitelo al passato di verdure tiepido. A parte cuocete il semolino nell’acqua bollente, unitelo al passato e completate con olio e parmigiano.

Semolino, finocchio e orata

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinofinocchioorata.jpg” alt=”Semolino, pollo e verdure estive” height=”465″ title=”Semolino, pollo e verdure estive” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 20-25 g di semolino
  • 3 bicchieri di brodo di verdure
  • 120 g di finocchi
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 rametto di timo
  • il succo di ½ arancia biologica
  • 1 filetto d’orata da 20 g
  • 1 pizzico di scorza d’arancia

Preparazione
Lavate il finocchio e fatelo a pezzetti che salterete in padella con l’olio e il timo e poi porterete a cottura nel succo d’arancia. A parte cuocete il semolino nel brodo e l’orata al vapore che taglierete a pezzettini. Unite il tutto e completate con la buccia d’arancia grattata sopra.

Foto | Ethan Hein
Foto | Mario Spann
Foto | saaleha
Foto | firsttubedotcom
Foto | tristankenney
Foto | Charles Haynes



Ricette9 ore ago

Dalgona biscuit, il biscotto di Squid Game

Dalla serie Netflix del momento a TikTok il passo è breve. Ecco come preparare i virali biscotti Squid game con...

Ricette12 ore ago

Crostata pere e cioccolato

La crostata pere e cioccolato è un dessert delizioso, perfetto da portare in tavola in ogni occasione. Con questa ricetta...

Ricette16 ore ago

Riso al curry giapponese

Scopriamo come si prepara (compreso il dado Golden curry) e come si serve con il riso il famoso curry giapponese....

Ricette18 ore ago

Polpette di spinaci in friggitrice ad aria

Ecco come preparare le polpette di spinaci cotte in friggitrice ad aria, una ricetta leggera e genuina, ma molto gustosa....

Ricette1 giorno ago

Torta di mele light (ma golosa)

La torta di mele light è un dessert leggero e delizioso, perfetto se amate il classico dolce alle mele ma...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo in padella

Semplici e sfiziosi, gli involtini di pollo in padella sono un secondo piatto perfetto per tutta la famiglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Orecchiette con le cime di rapa, un piatto della tradizione pugliese

La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa è un classico della Puglia. Pochi ingredienti per un piatto tipico...

Ricette2 giorni ago

Chi vuole una fetta di torta light? Ha solo 60 calorie a porzione!

Leggera e soffice come una nuvola, questa torta light è davvero strepitosa e perfetta anche per i più attenti alla...

Ricette3 giorni ago

Pajata romana

I rigatoni con la pajata sono un prodotto tipico della cucina romana. Scopriamo come prepararli con la ricetta classica. La...

Ricette3 giorni ago

Spinaci saltati in padella

Con la ricetta degli spinaci in padella preparerete un contorno gustoso e veloce, perfetto da abbinare a qualsiasi pietanza. Pronti per...

Ricette3 giorni ago

Polpette di spinaci

Le polpette di spinaci sono un secondo piatto a base di verdure molto buono e semplice da preparare: ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare il riso al curry

Ecco a voi la ricetta del riso al curry, un buonissimo contorno ideale per accompagnare carni e verdure, ma soprattutto...