Seguici su

Ricette per Bambini

Pappe con il semolino, ecco le 5 idee di Gustoblog

Nutriente, versatile e digeribile: il semolino può diventare il migliore amico dei nostri bimbi


Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog

[blogo-gallery title=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” slug=”pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog” id=”167099″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7,9,11″]

Non posso ancora parlarvi con il prezioso bagaglio dell’esperienza personale sulle spalle, ma ho schiere di amiche pronte a giurare che le pappe con il semolino – almeno a giudicare da come si leccano i baffi – sono le preferite dei bambini. E scommetto che lo sono anche dei grandi, data la velocità con cui fanno sparire eventuali avanzi! Il semolino, infatti, oltre a essere digeribile, si può accostare praticamente a qualunque sapore esaltandolo senza coprirlo e usato addirittura in preparazioni dolci con il latte o il cioccolato. Ecco, quindi, per i nostri bimbi da pochi mesi ai primi anni, le nostre migliori 5 ricette.

Semolino al latte

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinolatte.jpg” alt=”Semolino al latte” height=”414″ title=”Semolino al latte” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 2-3 pugni di semolino
  • latte di proseguimento q.b.
  • 1 cucchiaino di parmigiano

Preparazione
Fate bollire il semolino nel latte in modo che si gonfi e si ottenga una pappina della giusta consistenza che completerete con il parmigiano ed eventualmente un filo d’olio. Questa ricetta prevede una variante dolce, sostituendo al parmigiano e all’olio mezzo cucchiaino di zucchero e mezzo di cacao magro.

Semolino, ananas, valeriana

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinoananasvaleriana.jpg” alt=”Semolino, ananas e valeriana” height=”413″ title=”Semolino, ananas e valeriana” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 30 g di semolino
  • 5-6 mazzetti di valeriana
  • 75 g di ananas
  • 1 cucchiaino d’olio
  • qualche goccia di succo di limone

Preparazione
Portate il semolino a cottura in abbondante acqua salata mentre lessate le foglie di valeriana. Una volta fredde, frullate le foglie con il succo di limone e un po’ d’acqua di cottura, poi unite il semolino cotto e l’ananas schiacciato con la forchetta oppure appena passato nel mixer. Condite con l’olio.

Semolino, verdure, menta

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinoverdurementa.jpg” alt=”Semolino, verdure e menta” height=”465″ title=”Semolino, verdure e menta” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 piccola carota novella
  • ½ rapa novella
  • 25 g di zucchine
  • 15 g di fagiolini
  • qc rametto di menta
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 bicchiere di latte di proseguimento
  • 20 g di semolino di miglio

Preparazione
Fate ammollare l’uvetta per almeno mezz’ora mentre lavate, sbucciate e tagliate a tocchetti tutte le verdure che cuocerete al vapore con la menta tutte assieme per circa 10 minuti. Frullate il tutto aggiungendo l’olio. Sul fuoco, portate a cottura il semolino nel latte e cuocetelo per almeno 10 minuti a fuoco basso, quindi unite il passato di verdure e l’uvetta tritata.

Semolino, pollo e verdure estive

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinopolloverdureestive.jpg” alt=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” height=”413″ title=”Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 100 g di passato di verdure estive (secondo la vostra ricetta di fiducia)
  • 20 g di petto di pollo
  • 20 g di semolino
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 cucchiaino di parmigiano grattugiato

Preparazione
Tagliate a pezzettini il petto di pollo e cuocetelo al vapore per 3-4 minuti, quindi tritatelo finemente e unitelo al passato di verdure tiepido. A parte cuocete il semolino nell’acqua bollente, unitelo al passato e completate con olio e parmigiano.

Semolino, finocchio e orata

[img src=”http://media.gustoblog.it/p/pap/pappe-con-il-semolino-le-5-idee-di-gustoblog/semolinofinocchioorata.jpg” alt=”Semolino, pollo e verdure estive” height=”465″ title=”Semolino, pollo e verdure estive” class=”post centered”]

Ingredienti

  • 20-25 g di semolino
  • 3 bicchieri di brodo di verdure
  • 120 g di finocchi
  • 1 cucchiaino d’olio
  • 1 rametto di timo
  • il succo di ½ arancia biologica
  • 1 filetto d’orata da 20 g
  • 1 pizzico di scorza d’arancia

Preparazione
Lavate il finocchio e fatelo a pezzetti che salterete in padella con l’olio e il timo e poi porterete a cottura nel succo d’arancia. A parte cuocete il semolino nel brodo e l’orata al vapore che taglierete a pezzettini. Unite il tutto e completate con la buccia d’arancia grattata sopra.

Foto | Ethan Hein
Foto | Mario Spann
Foto | saaleha
Foto | firsttubedotcom
Foto | tristankenney
Foto | Charles Haynes



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...