Seguici su

Dolci

Come fare i Courtisane au Chocolat dal film The Grand Budapest Hotel

L’occhio e il palato saranno soddisfatti con il film “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson

Ci troviamo nell’immaginaria località di Zubrowka, dove sorge il Grand Budapest Hotel che dà il nome al titolo del film e ha tante stanze quante sono i personaggi della storia. Qui lavora il concierge Gustave, beniamino delle signore un po’ attempate e specialmente di una di loro, madame D. che gli affiderà un quadro prezioso, tanto che proprio monsieur Gustave sarà accusato del suo omicidio quando la signora sarà trovata morta… Raffinate atmosfere anni venti per il nuovo film di Wes Anderson, che soddisferà tutti i vostri sensi grazie alla presenza di questo magnifico dolce, i courtisane au chocolate che proprio il regista ha ‘inventato’ assieme ai pasticceri del luogo: la courtisane au chocolate, una torta formata da tanti bignè di crema al cioccolato.

Ingredienti

  • 1 tazza di farina più 1 cucchiaio
  • 1 tazza di acqua fresca
  • 100 g di burro
  • 4 uova e 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 1/4 di tazza di zucchero più un pizzico
  • 1 tazza e mezza di latte intero
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • cioccolato fondente in pezzi
  • amido di mais q.b.

Preparazione
Portate l’acqua, il burro, il sale e un pizzico di zucchero a ebollizione, quindi togliere dal fuoco e amalgamate al composto la farina setacciata. Rimettete sul fuoco per qualche minuto e fate cuocere, poi lasciate raffreddare e incorporate l’uovo aiutandovi con un cucchiaio di legno. Separate l’impasto in mucchietti di dimensioni variabili, poneteli sulla placca foderata del forno e cuoceteli a 180° per circa 25-35 minuti. Una volta sfornati, ma ancora caldi, praticate su ognuno un piccolo foro per far fuoriuscire il vapore e per facilitare in seguito l’operazione di farcitura. Per preparare la crema scaldare il latte e aggiungere il cioccolato mescolando per scioglierlo più rapidamente, quindi unite i tuorli battuti, la farina, lo zucchero, il cacao e un paio di cucchiai di amido di mais per addensare fino a ottenere una crema liscia che avrà bisogno di raffreddarsi. Riempite con questo impasto una tasca da pasticcere e farcite i dolcetti. A questo punto siete pronti per montare la courtisane, decorandola con una copertura ottenuta mescolando latte, zucchero a velo e vaniglia (eventualmente colorate con colorante alimentare rosa, lavanda e verde pallido) e con la glassa bianca per i ghirigori. Servite fresco.

Foto | Riccardo Palazzani



Ricette14 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette15 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette17 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette19 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette22 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...