Seguici su

Dolci

Come fare i Courtisane au Chocolat dal film The Grand Budapest Hotel

L’occhio e il palato saranno soddisfatti con il film “Grand Budapest Hotel” di Wes Anderson

Ci troviamo nell’immaginaria località di Zubrowka, dove sorge il Grand Budapest Hotel che dà il nome al titolo del film e ha tante stanze quante sono i personaggi della storia. Qui lavora il concierge Gustave, beniamino delle signore un po’ attempate e specialmente di una di loro, madame D. che gli affiderà un quadro prezioso, tanto che proprio monsieur Gustave sarà accusato del suo omicidio quando la signora sarà trovata morta… Raffinate atmosfere anni venti per il nuovo film di Wes Anderson, che soddisferà tutti i vostri sensi grazie alla presenza di questo magnifico dolce, i courtisane au chocolate che proprio il regista ha ‘inventato’ assieme ai pasticceri del luogo: la courtisane au chocolate, una torta formata da tanti bignè di crema al cioccolato.

Ingredienti

  • 1 tazza di farina più 1 cucchiaio
  • 1 tazza di acqua fresca
  • 100 g di burro
  • 4 uova e 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale
  • 1/4 di tazza di zucchero più un pizzico
  • 1 tazza e mezza di latte intero
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • cioccolato fondente in pezzi
  • amido di mais q.b.

Preparazione
Portate l’acqua, il burro, il sale e un pizzico di zucchero a ebollizione, quindi togliere dal fuoco e amalgamate al composto la farina setacciata. Rimettete sul fuoco per qualche minuto e fate cuocere, poi lasciate raffreddare e incorporate l’uovo aiutandovi con un cucchiaio di legno. Separate l’impasto in mucchietti di dimensioni variabili, poneteli sulla placca foderata del forno e cuoceteli a 180° per circa 25-35 minuti. Una volta sfornati, ma ancora caldi, praticate su ognuno un piccolo foro per far fuoriuscire il vapore e per facilitare in seguito l’operazione di farcitura. Per preparare la crema scaldare il latte e aggiungere il cioccolato mescolando per scioglierlo più rapidamente, quindi unite i tuorli battuti, la farina, lo zucchero, il cacao e un paio di cucchiai di amido di mais per addensare fino a ottenere una crema liscia che avrà bisogno di raffreddarsi. Riempite con questo impasto una tasca da pasticcere e farcite i dolcetti. A questo punto siete pronti per montare la courtisane, decorandola con una copertura ottenuta mescolando latte, zucchero a velo e vaniglia (eventualmente colorate con colorante alimentare rosa, lavanda e verde pallido) e con la glassa bianca per i ghirigori. Servite fresco.

Foto | Riccardo Palazzani



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...