Seguici su

Dolci

Schiacciata di Pasqua, ecco la ricetta originale da fare a casa

Ecco la ricetta originale della schiacciata di Pasqua, dolce tipico toscano appartenente alla tradizione contadina

Schiacciata di Pasqua, ecco la ricetta originale da fare a casa

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare leggendo il titolo della ricetta, la schiacciata di Pasqua è un dolce, appartenente alla tradizione toscana. Non si tratta di una prepazione sottile, ma di un lievitato che all’apparenza più che una pizza ricorda decisamente un panettone. E’ diffuso in tutta la regione dove a seconda della zona di appartenenza è possibile trovarlo sotto diversi nomi.

Resta il fatto che la schiacciata di Pasqua, il cui nome si deve probabilmente al fatto che per realizzarla venissero “schiacciate” numerose uova, profuma di tepore casalingo e di tradizioni familiari. Anticamente preparato dalle forti braccia delle donne abituate a lavorare nei campi, la schiacciata di Pasqua è oggetto di diverse varianti, piccole o grandi che siano, ma la caratteristica che la rende tanto golosa sta sicuramente nella sua particolare lievitazione che contribuisce a renderla la prelibatezza che è. Ecco la ricetta originale da fare a casa con il procedimento spiegato passo per passo, proveniente da quì.

Ingredienti

Dosi per 3 schiacciate

1,5 kg di farina
500 gr di zucchero
250 gr di burro
50 gr di olio extravergine di oliva toscano
8 uova (5 intere, 3 tuorli e 3 albumi per spennellare)
85 gr di lievito di birra
45 gr di anice
1/2 bicchierino di vin Santo
1 bicchierino di liquore (tipo Sambuca, Strega o Rosolio di menta)
5 gr di sale
1 cucchiaio di miele
1 arancia e 1 limone

Preparazione

1° Fase

Sciogliere il lievito di birra in una tazza contenente circa 125 gr di acqua o latte tiepidi quindi lavorare con 150 gr circa di farina e fare lievitare finché raddoppia di volume, coperto con un panno in luogo caldo per 20 minuti. Adesso mettere l’anice nel succo di arancia e limone affinchè si ammorbidisca insieme alla scorza di entrambi e ad un cucchiaio di zucchero.

2° Fase

Unire al composto lievitato metà dose di tutti gli ingredienti: 750 gr di farina, 2 uova intere e 2 tuorli, 250 gr di zucchero, 125 g di burro, 25 gr di olio extravergine di oliva, 22 gr di anici, 1/2 dose di Vin Santo e di liquore, un pizzico di sale, miele, 1/2 arancia e 1/2 limone grattugiati. Lavorare bene a mano o con l’impastatrice fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi fare lievitare in forno precedentemente riscaldato per circa 1 ora – 1 ora e 1/2.

3° Fase

Unire adesso la parte restante degli ingredienti ed impastare nuovamente, quindi distribuire l’impasto in tre teglie da 18 cm di diametro dopo averlo lavorato su un piano di marmo unto di olio. Le teglie dovranno essere unte con strutto di maiale. La lievitazione dovrebbe durare 3 ore quindi estrarre le teglie dal forno e mettere all’interno un pentolino con acqua: portare la temperatura a 160°C circa.

Spennellare infine le schiacciate con gli albumi e trasferirle in forno per circa 50 minuti a 160° C circa. Una volta cotte farle riposare per 15 minuti, quindi estrarle e disporle su un tagliere di legno finchè non si saranno raffreddate completamente. Conservare all’interno di un sacchetto di nylon dove si manterranno morbide per almeno una settimana.



Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...