Seguici su

Cucina Dal Mondo

Le ricette di Pasqua nel mondo per un menu internazionale

La Pasqua si celebra in maniera differente in diversi Stati: ecco alcune delle ricette dal mondo per un menu internazionale

Le ricette di Pasqua nel mondo per un menu internazionale

La Pasqua viene celebrata nel mondo secondo modalità diverse in base al paese ed alla cultura del luogo. La tradizione gastronomica italiana non è la sola ad essere ricca di proposte pasquali. Nel resto del mondo è possibile trovare ricette gustose dalle quali attingere per la creazione di un menù internazionale.

A base di agnello è la Maghiritsa, ovvero la zuppa pasquale greca. Si prepara con le interiora, le cipolle ed i cipollotti, le uova e poco altro, e risulta essere una pietanza particolarmente ricca. Dall’Irlanda viene invece lo stufato di agnello, noto sotto il nome di Ballymaloe Irish St.

Tra le ricette degne di nota appartenenti alla cucina russa, terra nella quale la Pasqua si rivela essere la festa più importante, ci sono il maiale in crosta, preparato con il kvas, ovvero una bevanda fermentata ai cereali sostituibile con la birra; il kulich, ovvero un pane dolce che può contenere al suo interno dell’uvetta, così come le albicocche secche, le mandorle ed ancora la scorza d’arancia grattugiata e che viene tradizionalmente ricoperto con una glassa di zucchero in superficie. Un altro dolce è il pasxha, ovvero una preparazione a base di un formaggio chiamato tvorag, che va preparato almeno 24 ore prima di essere portato in tavola e non richiede cottura, e le frittelle degli zar, la cui ricetta trovate quì.

Non possono mancare i piatti appartenti alla tradizione anglosassone: tra questi gli hot-cross buns, ovvero delle piccole focacce lievitate che vanno gustate calde ed arricchite nell’impasto con uvetta e cannella che si consumano, come da tradizione, il Venerdì Santo a colazione, farcite con uno strato generoso di burro. Mentre ai Paesi Scandinavi appartiene il mämmi una sorta di budino preparato a base di acqua, farina di segale e malto di segale in polvere e condito poi con la melassa e la scorza d’arancia secca.

Un cenno infine alla Spagna con la Mona de Pascua ovvero l’equivalente della nostra colomba, che a differenza di quest’ultima va mangiata tradizionalmente in occasione del lunedi di Pasqua. Due le versioni del dolce, una più antica che prevedeva la presenza delle uova sode, l’altra, di recente adozione, che invece si caratterizza per la presenza del cioccolato e di uno strato di marmellata di albicocche. Quì trovate invece i menù relativi alla Pasqua ebraica.

Foto | Jan Smith



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...