Seguici su

Eventi

Cibus 2014 a Parma, gli orari e la lista esposizione del Salone internazionale dell’alimentazione

La nuova edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, si terrà quest’anno a Parma: l’appuntamento è fissato dal 5 all’8 maggio 2014. Ecco cosa andrà in scena nelle Fiere di Parma.

Cibus 2014 a Parma

Cibus è una delle manifestazioni più importanti del settore agroalimentare, che nel 2012 si è confermata come uno dei punti di riferimento maggiori per quello che riguarda l’industria alimentare del nostro paese, uno dei nostri fiori all’occhiello che tutto il mondo ci invidia, per qualità e varietà. Dal 5 all’8 maggio 2014 le Fiere di Parma ospiteranno la nuova edizione del Salone Internazionale dell’Alimentazione: sicuramente un’ottima vetrina per tutte le aziende italiane che operano nel settore del food.

L’ingresso a Cibus 2014 è riservato esclusivamente agli operatori del settore del food, del retail e Ho.Re.Ca nazionale ed estero: l’obiettivo della nuova edizione è quella di superare i 62mila visitatori qualilficati del 2012, 13mila dei quali erano stranieri, con la presenza di 1300 top buyer esteri provenienti da 90 pasi del mondo. La manifestazione punta molto sugli ospiti stranieri, proprio per dare dimostrazione al mondo intero di quello che il settore food in Italia può offrire.

Tanti gli espositori presenti in fiera, tantissimi gli eventi del ricco programma di eventi di Cibus 2014: si parlerà di sistemi per migliorare il sistema alimentare, di certificazioni internazionali, ma anche di Expo 2015, di come promuovere il Made in Italy alimentare all’estero, di tecnologie energetiche innovative, di internazionalizzazione del sistema alimentare italiano, di sostenibilità alimentare, di sicurezza, qualità e genuinità degli alimenti, proprio in vista della prossima Esposizione Internazionale di Milano 2015.

Cibus 2014 si terrà presso le Fiere di Parma dal 5 maggio all’8 maggio 2014, con ingresso riservato agli operatori del settore. L’orario di ingresso alla manifestazione è il seguente: lunedì 5 maggio dalle ore 9.30 alle ore 21, martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.

Per maggiori informazioni vi rimando al sito ufficiale di Cibus 2014.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...