Seguici su

Cucina Dal Mondo

La cucina degli Stati Uniti, le ricette in un mix di sapori e culture

Gli Stati Uniti d’America sono molto vasti sia territorialmente che culturalmente, eppure è possibile individuare alcuni tratti comuni della loro cucina.

La cucina degli Stati Uniti, le ricette in un mix di sapori e culture

Non è certo facile parlare della cucina degli Stati Uniti d’America che, pur essendo relativamente giovane, è frutto di incontro di culture talmente diverse da renderla un unicum pur nella sua evidente varietà, dovuta alla storia e alla vastità della geografia. Pur tuttavia possiamo trovare alcune caratteristiche comuni a tutti gli USA, dal punto di vista culinario.

La prima colazione, per esempio, prevede molte preparazioni simili, a cominciare dai pancake serviti con sciroppo di acero. Non meno gradite le uova, lessate, cotte al tegamino o rivoltate in padella, spesso servite con patate saltate, bacon, salsiccia, o prosciutto e, nel Sud, con l’hominy (o grits), chicchi di mais privati del loro rivestimento esterno e bolliti fino a diventare una pappa. Ci sono poi i fiocchi di cereali in genere, e di mai in particolare (cornflakes); sulla costa troviamo i muffins, i doughnuts (o donuts) e i bagels, ciambelle tipiche della tradizione ebraica, comunissime a New York: preparati con pasta lievitata e salta, spesso cosparsi di cannella, semi di papavero, sesamo, uvetta e spezie varie, possono essere farciti con formaggio fresco o salmone affumicato (e, oltre alla colazione, si usano anche come spuntino del pranzo).

Per quel che riguarda il pranzo, segnaliamo che viene aperto con delle insalate miste, che sono un vero e proprio vanto americano: celebri in tutto il mondo sono la Waldorf (sedano e mele) e la Caesar (lattuga, crostini e parmigiano); c’è anche la chicken (con pollo lessato e cipollotti e la coleslaw (cavolo cappuccio e carote), entrambe preparate con sedano, panna e senape. In ogni caso, tutte le insalate sono servite con salsa, detta dressing. Tra queste: french (una vinaigrette), blue cheese (con l’omonimo formaggio), thousand Island (originario della Louisiana preparato con peperoncino, prezzemolo, maionese) e poi, naturalmente, abbiamo il ketchup e il tabasco.

Le zuppe sono molto apprezzate e, a seconda della zona, vengono servite fredde o calde.

Nella categoria dei contorni possiamo far rientrare le patate ripiene con panna acida, le patate dolci glassate, le pannocchie bollite e condite con il burro, le frittelle di mais e la conserva piccante di mais e cavolo. E ancora: i refried beans (passato di fagioli neri o rossi stufati in padella, tipico del Texas), e la cranberry sauce (composta di mirtilli rossi, mele acidule, zucchero e spezie) servita con il tacchino.

Per quel che riguarda le carni, le più diffuse sono pollo, manzo, vitello, maiale e tacchino; in Florida c’è anche la carne di alligatore. Parimenti ampio è l’assortimento di pesce, che varia a seconda dell’area geografica: abbiamo salmone, merluzzo, aringhe e specie meno note da noi.

I dolci sono tanti e non sempre incontrano il gusto di noi italiani: segnaliamo la crostata di lime e quella di pecan, il bread pudding (budino di pane con latte e uvetta, servito con una salsa al whisky). Non dimentichiamo certo la cheesecake che è una crostata farcita con formaggio bianco fresco e panna acida, mentre la peach cobbler è una crostata rovesciata con le pesche.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...