Seguici su

Ricette facili

Albicocche al liquore, la ricetta spiegata passo dopo passo

Ecco come preparare una conserva di frutta particolare e adatta da utilizzare come base per diversi dolci: le albicocche al liquore

Albicocche al liquore, la ricetta spiegata passo dopo passo

Tra le conserve di frutta, un posto d’onore meritano le albicocche al liquore. Si tratta di una piccola chicca gastronomica adatta a tutta una serie di utilizzi. Oltre a potere essere consumate al naturale, infatti, possono essere impiegate nella realizzazione di golosi dolci al cucchiaio, oltre a poter costituire, infine, un apprezzato dono culinario. E poi, volete mettere il gusto unico e la soddisfazione legate alle preparazioni casalinghe?

Le albicocche al liquore non sono per niente difficili da realizzare: l’unico accorgimento consiste nell’utilizzare dei frutti sodi e sani, privi di qualsiasi macchia o ammaccatura. I vasetti nei quali conservare le albicocche dovranno essere stati precedentemente puliti e sterilizzati. Altre ricette che vi consiglio sono la marmellata di albicocche e le albicocche secche da fare in casa.

Ingredienti

2 kg albicocche
1 scorza di limone
1-2 stecche di vaniglia
liquore a scelta qb
650 gr di zucchero

Preparazione

Lavare ed asciugare le albicocche con la carta assorbente da cucina, quindi bucherellarle con uno stecchino. Adesso versare all’interno di una pentola antiaderente 2 litri circa di acqua insieme allo zucchero e fare sciogliere bene il tutto su fiamma non troppo alta. Una volta ottenuto uno sciroppo unire le albicocche, la scorza di limone e la cannella e proseguire la cottura per circa 5 minuti. Prelevare quindi le albicocche e sistemarle all’interno dei vasetti, coprire con il liquore scelto e avvitare i tappi accuratamente. Conservare in dispensa e utilizzare all’occorrenza.

Foto | Kristen Taylor



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...