Seguici su

Eventi

Salone del Libro di Torino 2014, gli appuntamenti con Slow Food per essere felici in cucina

Tra le molteplici iniziative dedicate alla cucina e alla gastronomia al Salone di Torino, ne segnaliamo alcune molto interessanti di Slow Food Editore.

Salone Libro Torino - Slow Food editore

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte (inizierà infatti giovedì 8 maggio prossimo e andrà avanti fino a lunedì 12). Si tratta di un appuntamento importante non solo per l’editoria italiana e internazionale, ma anche per quanti sono appassionati di cucina e gastronomia. Al Salone, infatti, ci sarà un ampio settore dedicato ai libri di cucina: è Casa CookBook, di cui vi abbiamo parlato.

Tra i tanti eventi in programma, tra showcooking, laboratori e degustazioni, ci saranno anche alcune presentazioni di libri di Slow Food Editore da tenere sott’occhio.

Uno degli appuntamenti più attesi di tutto il Salone, infatti, è la presentazione del libro Un’idea di felicità, scritto a quattro mani da Carlo Petrini, fondatore e presidente di Slow Food, e lo scrittore besteller Luis Sepúlveda. Come è nello stile di Slow Food e dello stesso Sepúlveda, si tratterà di una conversazione, guidata da Mario Calabresi direttore de La Stampa, in cui verremo portati negli angoletti reconditi delle storie, di mille storie narrate siano esse di grandi leader e di piccoli eroi del quotidiano, per affrontar e non solo attualità e letteratura, ma anche gastronomia, politica, difesa della natura e tradizioni. L’appuntamento è domenica 11 maggio in due location diverse: la mattina alle ore 10,30 a Moncalieri, nel Salone della Regina, al Castello; al pomeriggio, invece, al Lingotto, Sala 500, alle ore 18,30.

Gli altri appuntamenti con Slow Food Editore

La proposta di Slow Food Editore al Salone di Torino è molto ampia e ci sono altri appuntamenti che stuzzicano l’appetito. Ecco alcune segnalazioni di eventi che si terranno presso lo stand dell’editore (al Padiglione 3, stand F14).

Giovedì 8 alle ore 18, Eugenio Signoroni e Luca Giaccone, curatori della Guida alle birre d’Italia 2015, presentano la nuova edizione della Guida, che si focalizza sulla produzione artigianale italiana, diventando pertanto strumento molto utile, sia per chi è esperto del settore che per chi ne è semplice appassionato. Durante la presentazione si assaggeranno alcune birre presenti in guida. L’evento si ripeterà sabato 10.

Venerdì 9 alle ore 11 è la volta della Guida agli extravergini 2014: si parlerà di olio extravergine d’oliva, prodotto simbolo del nostro Paese. E, naturalmente, ci sarà una degustazione.

Domenica 11 alle ore 16, la presentazione è duplice: Bianca Minerdo e Angelo Surrusca presentano In cucina con Slow Food – A tavola senza glutine e Ricette di Sicilia. Con l’occasione ci sarà una degustazione sia di prodotti senza glutine che di cannoli siciliani.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...