Seguici su

Ricette estive

Le ciliegie al maraschino, ecco la ricetta semplice

Le ciliegie al maraschino si prestano ad una serie infinita di utilizzi: dalla preparazione dei dolci al cucchiaio fino a svariati cocktail: ecco come si preparano

Le ciliegie al maraschino, ecco la ricetta semplice

Le ciligie al maraschino rappresentano una conserva di frutta particolarmente golosa ed adatta a molteplici utilizzi. Oltre a costituire il tocco finale di numerosi dolci al cucchiaio (possono servire infatti per impreziosire coppe di gelato, creme e budini) vengono generalmente utilizzate all’interno della farcia di diverse torte e crostate. Particolarmente indicate, infine, come completamento di numerosi cocktail.

Preparare in casa le ciliegie al maraschino è molto più semplice di quanto possa sembrare, specie seguendo questa ricetta, che vi consentirà di ottenere un risultato finale di sicuro successo. Altre ricette che potrebbero tornarvi utili a questo proposito sono la torta di ciliegie e yogurt e le cocotte ciliegie e pistacchi, dessert raffinato adatto a ricorrenze particolari.

Ingredienti

1 kg di ciliegie
maraschino qb
50-60 gr di zucchero
qualche foglia di alloro
1 bacca di vaniglia
qualche stecca di cannella
chiodi di garofano

Preparazione

Lavare le ciliegie ed asciugarle con un canovaccio. Adesso selezionare tutte quelle sane e disporle su un piatto. Cospargerle con poco zucchero e qualche foglia di alloro sminuzzata. Versarle all’interno dei vasetti sterilizzati nei quali avrete precedentemente inserito un pezzo di cannella, uno di bacca di vaniglia ed un chiodo di garofano. Indispensabile sarà lasciare 3 cm dal bordo del vasetto. Coprire le ciligie con il maraschino e chiudere bene i vasetti. Farli riposare in dispensa per almeno 2 mesi.

Foto | marco monetti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...